Italia

Nome

Italia

The Atlantic Solidarity Amid The Belt and Road - A talk with Zack Cooper and Kristine Lee

Negli ultimi anni, la Cina è diventata un importante attore economico e diplomatico in Europa attraverso quello che viene chiamata la "One Belt, One Road". Con l'Italia, prima grande potenza occidentale a firmare un memorandum Belt and Road con Pechino, è chiaro che l'influenza politica ed economica della Cina si stia espandendo in Europa. Dato che Roma sembra collaborare con Pechino all'iniziativa Belt and Road, farebbe bene a imparare dalle sfide connesse ai precedenti progetti di infrastrutture cinesi.

Japanese and Italian Perspectives - A talk with Saho Matsumoto and Seiko Mimak

L'Istituto Affari Internazionali ha organizzato una conferenza sulle prospettive giapponesi e italiane, supportata dalla Japan Foundation. Le interviste con Saho Matsumoto, professore alla Nagoya City University in Giappone e Seiko Mimaki, professore associato presso la Takasaki City University of Economics in Giappone.

Indonesia and Italy at 70: Boosting Bilateral and ASEAN-EU Relations

Indonesia and Italy at 70: Boosting Bilateral and ASEAN-EU Relations

28/05/2019, Roma

Nell'ambito delle celebrazioni per il settantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche Italia-Indonesia, lo IAI organizza in collaborazione con l'ambasciata della Repubblica di Indonesia la conferenza "Indonesia and Italy at 70". L'evento sarà un'occasione per confrontarsi sullo stato delle relazioni bilaterali e sui rapporti Ue-Asean.

Nathalie Tocci- Le sfide del 2019

Quali saranno le sfide del 2019, per l'Italia e per l'Unione Europea? Il commento del direttore IAI, Nathalie Tocci.

Ue, Padoan: Esiste un'opzione "fine Europa", l'Italia ha la responsabilità di evitarla

Il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan è intervenuto alla conferenza dello IAI in collaborazione con il CSF, Centro Studi sul Federalismo.

Si è discusso del futuro del bilancio dell'Ue, delle priorità di cui dovrà tenere conto il prossimo quadro finanziario pluriennale e quindi della possibile riforma del bilancio europeo.

Korea-Italy Strategic Partnership: Promoting the Inter-Korean Dialogue and Strengthening Economic Cooperation

Korea-Italy Strategic Partnership: Promoting the Inter-Korean Dialogue and Strengthening Economic Cooperation

20/05/2019, Torino, Palazzo Madama


Nell’ambito della Settimana della Cultura Coreana a Torino, lo IAI organizza in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Corea una conferenza sulle prospettive politiche ed economiche dei rapporti fra Italia, Unione Europea e la penisola coreana. Prenderanno parte all'evento ricercatori italiani e coreani, rappresentanti diplomatici di entrambi i paesi e attori del mondo imprenditoriale.

Basta Europa? La politica estera incontra i cittadini - Torino

Basta Europa? La politica estera incontra i cittadini - Torino

14/05/2019, Torino, Collegio San Giuseppe


Hard talk con Viktor Elbling, ambasciatore di Germania in Italia e Jill Morris, ambasciatore del Regno Unito in Italia.

Moderano Michele Valensise, presidente Villa Vigoni e Marco Zatterin, vicedirettore de La Stampa

Conclude Nathalie Tocci, direttore Istituto Affari Internazionali

Dibattito e voto di opinione a inizio e fine dell’incontro

Hard talk in collaborazione con La Stampa, Villa Vigoni, Compagnia di San Paolo

Basta Europa? La politica estera incontra i cittadini - Napoli

Basta Europa? La politica estera incontra i cittadini - Napoli

06/05/2019, Napoli


Hard talk con Mara Carfagna, Vicepresidente della Comera dei Deputati e Guglielmo Picchi, sottosegretario agli esteri.

Moderano Francesca Sforza, caporedattore La Stampa, e Michele Valensise, presidente Villa Vigoni.

Conclude Nathalie Tocci, direttore Istituto Affari Internazionali

Dibattito e voto di opinione a inizio e fine dell’incontro

Hard talk in collaborazione con La Stampa, Villa Vigoni.

Radio KissKiss: Gramaglia - L'Italia e Francia, USA e Venezuela

Radio KissKiss intervista Giampiero Gramaglia riguardo a Francia e Italia, Stati Uniti e Venezuela.