Italia

Nome

Italia

Italy and Korea: Ushering in the New Era of Strategic Partnership

Italy and Korea: Ushering in the New Era of Strategic Partnership

26/11/2018, Roma

Il 17 ottobre il Presidente sudcoreano Moon Jae-in ed il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si sono impegnati ad elevare le relazioni bilaterali tra i due paesi al livello di partnership strategica, convenendo su un programma diplomatico volto a rafforzare la cooperazione tra i due paesi in campo politico, economico e di sicurezza. L’obiettivo della conferenza “Italy and Korea: Ushering in the New Era of Strategic Partnership” sarà quello di fornire un momento di riflessione in cui analizzare il futuro delle relazioni economiche e politiche tra Roma e Seoul.

Rai Radio 1 - Colombo: il bilancio della conferenza di Palermo

Silvia Colombo intervistata da Radio 1, fa un bilancio della conferenza sulla Libia che si è tenuta a Palermo.

YOUng - Colombo: grandezza e limiti della conferenza sulla Libia a Palermo

Silvia Colombo, intervistata da YOUng, discute della conferenza sulla Libia che si è tenuta a Palermo e del contributo dato dall'Italia al dialogo nel Paese per cercare soluzioni alla crisi libica.

Lotta alla corruzione nell'era digitale

L'importanza della cooperazione internazionale per prevenire ed eliminare la corruzione nell'era digitale è stata sottolineata in un convegno a Roma organizzato dallo IAI e dalla Luiss, con il sostegno dell'Osce e del Ministero degli Esteri. Sono state discusse tendenze e pratiche di successo ed è stato detto che l'Italia è "all'avanguardia sull'anticorruzione".

Airpress - Nones: Difesa, Come difendersi da un attacco chimico

"Si auspica che nel nostro Paese si apra una seria riflessione sui rischi derivanti da attacchi chimici. L’Ue sta per lanciare i primi bandi sul tema, ma la partecipazione presuppone un co-finanziamento degli Stati membri per l’80%, per un investimento di circa 75 milioni di euro. È importante che anche l’Italia si prepari ad attribuire le risorse necessarie per il rafforzamento della sicurezza dalle minacce Cbrn". L'articolo di Michele Nones su Airpress n. 94.

Italia/Ue: schermaglie in vista 2019

Proseguono tra Italia ed Ue le schermaglie sulla manovra, tra previsioni economiche discordanti e lungo procedure istituzionali complesse. Intanto le famiglie politiche europee si preparano alla campagna elettorale per il voto 2019 sul Parlamento europeo e per la definizioni dei nuovi assetti dei vertici comunitari.

Bloomberg - Tocci: le tensioni sulla legge di bilancio dividono il governo

L'intervento di Nathalie Tocci per Bloomberg sulle tensioni interne al governo relative alla legge di bilancio.

Italia/Ue: manovra, procedure e regole

In Italia, Governo e Parlamento discutono e finalizzano la manovra e preparano i prossimi appuntamenti del confronto con le Istituzioni europee. Le procedure che possono essere avviate contro un Paese dell’Ue per violazione delle regole di bilancio sono varie e possono avere esiti diversi. I mercati sul chi vive.

Radio Inblu - Greco: Consiglio europeo, Italia osservata speciale

Il punto di vista di Ettore Greco, intervistato da Radio Inblu, sul prossimo Consiglio europeo che riserverà particolare attenzione al caso italiano dopo il via libera alla manovra economica.

L'Indro - Benaglia: Italia-India, la quiete dopo la tempesta marò

Stefania Benaglia, intervistata da L'Indro, fa il punto in merito alla situazione attuale e all'evoluzione dei rapporti bilaterali tra India e Italia.