Italia

Nome

Italia

Il Foglio - Darnis, Niglia: La politica estera del semestre europeo della Germania

L'articolo scritto da Jean Pierre Darnis e Federico Niglia sul Foglio sulla strategia e gli interessi internazionali della presidenza tedesca.

Donne e Diplomazia - Benessere dell’Italia significa “collaborazione”

Nuovo appuntamento della nostra rubrica “Donne e Diplomazia”. Su AffarInternazionali abbiamo intervistato Filomena Maggino, consigliera del presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

A cura di Serena Santoli.

Montaggio di Silvio Farina.

Ascolta su Spotify

 

Le missioni militari italiane

Dopo vari ritardi aggravati dal coronavirus, è all’esame del Parlamento il decreto sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali, che autorizza la continuazione di alcune già in corso (tra cui Libano, Iraq e Afghanistan) e l’avvio di nuovi impegni, in particolare in Africa.

Eurasia Daily Monitor - Cristiani: The Paradox of Russia’s Disinformation Activities in Italy

Il punto di Dario Cristiani sulla relazione tra Italia e Russia.

Analisi dei segnali di fragilità nelle aree prioritarie per l’Italia

- in corso

Il progetto aveva l'obbiettivo di creare una piattaforma di scambio fra funzionari di diversi Ministeri e agenzie in Italia coinvolti nell’elaborazione di analisi e politiche riguardo a Paesi che presentano elementi di fragilità statuale. Questo scambio è stato integrato da approfondimenti ed analisi da parte di ricercatori ed esperti dello stesso IAI e di think tank di provata reputazione internazionale che si distinguono per il lavoro di ricerca fatto sul campo, come l’International Crisis Group.

Ricercatori

Il futuro dell'Onu e il ruolo dell'Italia ai tempi del Covid-19

Il futuro dell'Onu e il ruolo dell'Italia ai tempi del Covid-19

12/06/2020, Webinar

ll webinar ha discusso del ruolo delle Nazioni Unite, e dell’Italia come membro dell’Onu, nell'attuale fase caratterizzata dall’emergenza Covid-19. Nello specifico, il webinar, che rientra nell’ambito del progetto Osservatorio IAI-ISPI sulla Politica Estera Italiana, ha approfondito innanzitutto l’impatto della pandemia sull’Agenda 2030 dell’Onu e sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Quali strumenti può attivare l’Onu per minimizzare gli effetti della pandemia e continuare a sostenere gli sforzi nazionali e internazionali per lo sviluppo sostenibile?

Politico - Tocci: No time for Europe to go wobbly

La rubrica di Nathalie Tocci su Politico.eu sulla situazione attuale dell'Unione europea, che deve avere a che fare con la rivalità di Stati Uniti e Cina. 

Transatlantic Take - Cristiani: China’s Charm Offensive Meets Italy’s Euro-Atlantic Resilience

Dario Cristiani fa un analisi sugli attuali rapporti tra Cina e Italia.

L’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera?