Italia

Nome

Italia

Le sfide internazionali di Mario Draghi

Da Ursula von der Leyen a Joe Biden, i leader mondiali fanno gli auguri a Mario Draghi, che da sabato è il nuovo premier italiano: ampio sostegno parlamentare per l'ex presidente della Bce - che questa settimana si presenterà alle Camere per la fiducia - e una chiara collocazione atlantista-europeista. Dall'Unione europea del Recovery alla presidenza del G20, passando per il turbolento Mediterraneo. Quali sono le sfide internazionali per il nuovo esecutivo? 

HuffPost - Nelli Feroci: Le sfide sul fronte internazionale del Governo Draghi

L'articolo di Ferdinando Nelli Feroci sul nuovo Governo guidato da Mario Draghi pubblicato su AffarInternazionali e ripreso su HuffPost.

Al Jazeera English: What's next for Italy's economic and political crisis? | Inside Story - min. 02:20

Eleonora Poli commenta su Al Jazeera Inside Story la crisi politica italiana e la scelta del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del nuovo capo di governo, Mario Draghi.

Linkiesta - Tocci: L’effetto Draghi sugli equilibri in Europa

L'intervista di Nathalie Tocci per Linkiesta su come cambiano gli equilibri nell'Unione europea ora che Mario Draghi potrebbe diventare il nuovo presidente del Consiglio.

Nuovo Osservatorio IAI - ISPI

Nuovo appuntamento, il quattordicesimo, con l’Osservatorio sulla politica estera italiana congiunto IAI/Ispi. Alla luce dell'apertura della T20 Inception Conference, una riflessione su quanto e come la crisi del coronavirus abbia evidenziato l’urgenza di trovare soluzioni comuni, a cui cercherà di rispondere, appunto, anche il G20 a guida italiana. Contributi video di Nathalie Tocci, direttore IAI e Paolo Magri, direttore e vice presidente esecutivo ISPI

France bleu - Darnis: Mare latinu: La 67ème crise politique en Italie, vers un retour des extrêmes?

Jean Pierre Darnis in un intervento sulla radio France bleu sulla crisi politica italiana.

Rapporto su politica estera italiana

Un'analisi sull'impatto sulla politica estera italiana della transizione dal governo Conte I al Conte bis, la crisi Covid-19 e l'attuale indebolimento del multilateralismo a livello internazionale, proponendo alcune riflessioni sulle principali sfide future.

Lo IAI e il G20

Lo IAI è consulente scientifico della Presidenza italiana del G20. Ha inoltre il ruolo di Co-Chair del Think 20 (T20) uno degli engagement group ufficiali del G20. Il T20, che include i principali think tank e centri di ricerca internazionali che lavorano sull’agenda del G20 e sulle tematiche della global governance, funge da “banca di idee” del G20 e ha l’obiettivo di fornire raccomandazioni e proposte ai leader del G20.

InBlu2000: L'economia delle 18:00 del 15/01/2021: La crisi di governo italiana - min. 04:23

L’instabilità di governo italiana è osservata speciale in Europa, vista la grande incertezza della gestione della crisi pandemica. Il commento di da Nicoletta Pirozzi al giornale radio delle ore 18.

La collaborazione italo-britannica nella Difesa e Sicurezza dopo la Brexit

La collaborazione italo-britannica nella Difesa e Sicurezza dopo la Brexit

25/01/2021, Webinar

L’accordo raggiunto nel 2020 sui rapporti economici tra UE e Regno Unito ha concluso il processo della Brexit. Nel nuovo quadro molto resta comunque da fare per mantenere e sviluppare le fruttuose collaborazioni costruite negli anni nel campo della difesa e sicurezza internazionale.