Italia

Nome

Italia

L’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera?

L’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera?

29/05/2020, Webinar

Il 29 maggio, lo IAI ha organizzato il webinar "L’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera?", con il sostegno del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e nel quadro della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo. L’evento si divide in due sessioni. La prima è intitolata ‘Libia la parola agli analisti’ e cerca di ricostruire le recenti evoluzioni subite dal conflitto libico, che ha visto negli ultimi mesi una rapida evoluzione.

Il Foglio - Darnis, Niglia: Alle origini dell’euroscetticismo italiano. Una proposta per superarlo

L'articolo scritto da Jean Pierre Darnis e Federico Niglia sulle origini dell'euroscetticismo italiano.

Formiche.net - Nones: Cosa muove il settore navale europeo. L’ipotesi tedesca per Fincantieri secondo Nones (Iai)

L'intervista di Michele Nones per Formiche.net sull'ipotesi di interessamento tedesco per Fincantieri e su presunte trattative con Thyssenkrupp.
In:
Altri paper e articoli

Italia e Germania nel progetto europeo

Martedì 12 maggio 2020, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un web meeting dal titolo “ITALIA E GERMANIA NEL PROGETTO EUROPEO”.

The New York Times - Fellin: Women Demand Voice in Italy Virus Response Dominated by Men

Irene Fellin intervistata per The New York Times sull'iniziativa di WIIS Italy, chiamata 'dateci voce'.

Politico - Tocci: The Western Balkans belong with Europe

Nathalie Tocci su Politico.eu interviene sul perché e come i Balcani occidentali appartengono all'Europa. 

In:
Altri paper e articoli