Italia

Nome

Italia

Globalist- Nelli Feroci: "I pescatori di Mazara ostaggi di Haftar e dell'Italia che annaspa"

L’intervista del presidente IAI per Globalist sulla situazione italiana nel Mediterraneo.

Formiche.net - Tocci: La politica estera di Di Maio (spiegata a Formiche.net) secondo i think tank

Il parere di Nathalie Tocci e di altri rappresentanti dei think tank, sulla politica estera del ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, riportato su Formiche.net.

When Italy Embraces the BRI

- in corso

Questo progetto analizza gli accordi contenuti nel memorandum d’intesa tra Italia e Repubblica Popolare Cinese a sostegno della Nuova Via della Seta (Belt & Road Initiative, BRI). Scopo del progetto è esplorarne i contenuti e analizzarne l’implementazione al fine di fornire una valutazione completa. Il progetto esplora quattro aree: le grandi infrastrutture (porti), il settore bancario, quello della tecnologia e della difesa, e infine il settore dell’informazione.

Ricercatori

Gli accordi G2G nel settore della difesa

Gli accordi G2G (Government-to-Government) sono uno strumento chiave per la promozione dell’export nella difesa, ma anche per accrescere la competitività del sistema-Paese e recuperare terreno a livello internazionale. Un nuovo studio IAI illustra come dovrebbe muoversi l’Italia per sfruttarne appieno le potenzialità.

Il Foglio – Padoan: Covid, stato e mercato

Pier Carlo Padoan nel suo articolo per Il Foglio sulla transizione digitale e green in Italia.

Il Foglio – Padoan: Basta con gli “occorre”

Pier Carlo Padoan nel suo articolo per Il Foglio sulle priorità da finanziare in Italia con il Recovery Fund.

Il Foglio – Padoan: Si fa presto a dire Genova

Pier Carlo Padoan nel suo articolo per Il Foglio riflette su come ridurre i tempi della burocrazia italiana.

Donne e Diplomazia - Una Corte per una Costituzione aperta al mondo

Nuovo appuntamento della nostra rubrica “Donne e Diplomazia”. AffarInternazionali intervista Daria de Pretis, giudice della Corte costituzionale.

A cura di Serena Santoli.

Montaggio di Silvio Farina.

Ascolta su Spotify