Italia

Nome

Italia

L'Indro - Camporini: Riforma della Difesa italiana

Intervista al Generale Vincenzo Camporini sulla riforma della Difesa italiana, una riforma che fatica a trovare un suo spazio nel dibattito politico

RAI, La Bussola - Greco: Il Senso del G7

Nel secondo ed ultimo giorno del G7, Ettore Greco analizza il ruolo del G7 nel mondo attuale oltre a commentare le decisioni prese dai "Grandi" a Taormina.

RAI, La Bussola - Feroci: Un luogo di civiltà

Ferdinando Nelli Feroci interviene al programma di Rainews24, "La Bussola", per commentare l'incontro avvenuto a Bruxelles tra i ministri degli Esteri europei dove si è discusso principalmente della questione Libica e delle politiche circa le migrazioni, inoltre, sul fronte interno, il dibattito politico è focalizzato sulla questione dello Ius Soli

Gen. Parrulli: soldati italiani in Iraq, Siria e regioni terremotate

Intervista al generale Fabrizio Parrulli, comandante del nucleo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, in occasione dell'evento sui Caschi Blu della Cultura.

TV2000, Ungaro - Siria: l'ipotesi di un invio di militari italiani.

Il commento di Andrea Ungaro sul possibile ruolo italiano in Siria.

Radio Cusano Campus - Gramaglia: un bilancio sul G20

Intervista a Giampiero Gramaglia sui risultati del G20 di Amburgo.

Libia, missione italiana al voto

Annunciata, smentita e poi confermata, la missione della Marina militare italiana in Libia è ora sottoposta al voto del Parlamento. La riuscita dell'iniziativa - che dovrebbe contrastare il traffico illegale di migranti contenendone il flusso - resta comunque subordinata agli equilibri precari del Paese libico.

Rai, Manuale d'Europa - Feroci: Il rapporto Italia - Ue sulla questione dell'accoglienza

RAI, Manuale d'Europa, puntata del 1/7/2017, minuto 6:15

Ferdinando Nelli Feroci interviene su Radio 1 commentando le azioni italiane in ambito europeo sulla gestione delle migrazioni provenienti dal mediterraneo

L'Italia e il peacekeeping culturale

Lo scorso febbraio nascevano a Roma i Caschi Blu della Cultura, un'unità speciale - forze dell’ordine, restauratori e studiosi italiani - pronta a intervenire nelle aree di crisi per contenere e risanare i danni subiti dal patrimonio culturale.

Francia/Italia, partita aperta

Va avanti il braccio di ferro tra Italia e Francia sull'acquisizione dei cantieri navali di Saint Nazaire da parte di Fincantieri, in un alternarsi di segnali d'apertura e proposte da "prendere o lasciare". Sulla questione pesa anche il dibattito - rilanciato quest'anno in sede Ue - sulla difesa comune europea, che dovrebbe avere l'integrazione industriale tra i suoi pilastri.