Italia

Nome

Italia

Formiche.net - Camporini: F-35, i numeri e le bufale

“Gli inglesi stanno portando avanti l’acquisto degli F-35 in modo assolutamente coordinato tra le loro industrie. Alle ultime competizioni le nostre industrie si sono, invece, presentate l’una contro l’altra ed è stata una debacle. Dobbiamo uscire dalla mentalità per cui il lavoro ci è dovuto, dobbiamo meritarlo”. Vincenzo Camporini ad Airpress - e ripreso da Formiche.net - sugli F-35.

Uno Mattina, Rai1 - Camporini: La spesa italiana per la Difesa

Uno Mattina, Rai1

Il generale Vincenzo Camporini in studio per parlare dell'impegno militare italiano all'estero e delle spese dell'Italia per la Difesa.

El Español - Dessì, Aliboni: El caudillo necesario para controlar la inmigración desde Libia

Intervista ad Andrea Dessì e a Roberto Aliboni sulla questione libica e sul ruolo del generale Khalifa Haftar nella gestione della crisi e nel controllo delle migrazioni verso l'Italia.
Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Agi - Darnis: "Macron ha bisogno dell'Italia. Scontro su Stx/Libia è un malinteso"

Dopo la Brexit, a Roma restano due sponde: Parigi e Berlino. Jean-Pierre Darnis (Iai) analizza per Agi un rapporto ad alta tensione.

Libia, via libera a missione italiana

Annunciata, smentita e poi confermata, la missione della Marina militare italiana in Libia è stata approvata dal Parlamento. La riuscita dell'iniziativa - che dovrebbe contrastare il traffico illegale di migranti contenendone il flusso - resta comunque subordinata agli equilibri precari del Paese libico.

Financial Times - Tocci: Migration opens the door to Italy’s populists

Nathalie Tocci commenta, in un'intervista al Financial Times, gli effetti della crisi migratoria sull'Italia.

Rai, Agorà - Darnis: Migranti, grande Freddo tra Italia e Ue

Rai, Agorà

Jean-Pierre Darnis, ospite in studio, commenta la questione migratoria in Italia

Agi - Casarini: La sfida italiana sulla nuova via della Seta

Nicola Casarini commenta il coinvolgimento italiano per quanto riguarda il progetto della "nuova via della seta"