Italia

Nome

Italia

Khaleej Times, Greco: l'Ue, sessant'anni dopo i Trattati di Roma

Le dichiarazioni di Ettore Greco, in vista delle celebrazioni per i sessant'anni dei Trattati di Roma, pubblicate dal giornale emiratino Khaleej Times.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Uno Mattina, Rai1 - Alcaro: aspiranti terroristi a Venezia

Uno Mattina, Rai1, min. 14:30

Riccardo Alcaro in studio per parlare di allerta terrorismo dopo la notizia della scoperta di una cellula jihadista a Venezia.

G7, Amb. Trombetta: il programma della Presidenza italiana

Promuovere la crescita economica e al contempo garantire che nessuno resti indietro: è questa, secondo l'ambasciatore Raffaele Trombetta - sherpa italiano per il G7 e il G20 - una delle principali sfide del Gruppo dei Sette, quest'anno guidato dall'Italia. 

"La parola chiave della nostra Presidenza è fiducia - ha detto l'ambasciatore al convegno organizzato dallo IAI in vista del Vertice di Taormina - quella dei cittadini verso i loro governi, ma anche quella tra gli stessi Paesi del G7".

In:
Altri paper e articoli

Audizione sul disastro del traghetto Moby Prince

Audizione sul disastro del traghetto Moby Prince

16/03/2017, Roma

Commissione di inchiesta del Senato sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince - Seduta di giovedì 16 marzo 2017

La Commissione di inchiesta del Senato sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince ha svolto l'audizione del professor Natalino Ronzitti, docente emerito di diritto internazionale e consigliere scientifico dell'Istituto Affari Internazionali (IAI).

Radio Radicale - Gramaglia: il giudizio dell'Ue sull'Italia

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia commenta il giudizio della Commissione europea sul debito pubblico italiano.

The New York Times - Ronzitti: accordo Italia-Libia sui migranti, "un primo passo"

The New York Times, 17 febbraio 2017 

Sulle pagine del New York Times - e nell'edizione online del giornale - il Professor Natalino Ronzitti analizza e commenta l'accordo tra il governo italiano e quello libico per fronteggiare la crisi migratoria.

Radio Radicale - Gramaglia: l'Ue e il debito italiano

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia commenta le misure correttive del debito richieste dalla Commissione europea all'Italia

Luca Argenta (Fes Italia): Ue abbandoni il modello intergovernativo

"Luca Argenta della Fondazione Ebert sulla "policrisi" europea e sull'ipotesi di un'Europa a più velocità, rilanciata dalla cancelliera Angela Merkel. "Una prima soluzione sarebbe abbandonare il modello intergovernativo, che non funziona più come dovrebbe".

Argenta ha moderato la conferenza organizzata dallo IAI e dalla Fondazione Ebert "L’Unione europea e le sue crisi. Un’opportunità per un nuovo inizio".