Italia

Nome

Italia

Radio Radicale - Gramaglia: cosa ci aspettiamo dal G7

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Il terrorismo irrompe sul G7: i temi del vertice di Taormina analizzati da Giampiero Gramaglia.

Radio Radicale - Gramaglia: I media internazionali nel giorno del G7

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia analizza per RadioRadicale i temi trattati dai media internazionali nel giorno dell’apertura del G7 a Taormina.

Il Sole 24 Ore - Tocci: "L’Italia sia più attiva sul progetto di difesa Ue"

Intervista a Nathalie Tocci sulle prospettive della Difesa europea e sul ruolo dell'Italia nella sua evoluzione.

China Daily - Casarini: The Belt and Road Initiative

Il China Daily intervista Nicola Casarini sulla Belt and Road Initiave, la nuova Via della Seta cinese, e sull'impatto che l'ambizioso progetto avrà sull'Italia.

L'Italia e i suoi Caschi Blu della Cultura

L'Italia ha un ruolo concreto nella tutela del patrimonio culturale mondiale: è stato documentato all'evento IAI sui Caschi Blu della Cultura, organizzato con la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento.

In:
Altri paper e articoli

I Caschi Blu della Cultura, un evento IAI

Lo IAI e la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento organizzano - mercoledì 21 giugno a Roma - una conferenza sulla protezione del patrimonio storico e artistico nei conflitti internazionali, e sul contributo dell’Italia. Ci sarà, tra gli altri, Francesco Rutelli, già ministro per i Beni e le Attività Culturali.

Le sfide dell’Unione europea e del sistema bancario italiano

Le sfide dell’Unione europea e del sistema bancario italiano

20/06/2017, Roma

Conferenza in occasione del cambio di Presidenza del Gruppo di Visegrád (V4) organizzata dall'Ambasciata di Ungheria in collaborazione con le Ambasciate di Polonia, di Repubblica Ceca e di Slovacchia

Regeni, il dibattito sull'ambasciatore al Cairo

Il 3 febbraio 2016, veniva ritrovato al Cairo il corpo senza vita e martoriato di Giulio Regeni: da oltre un anno, l'Italia non ha più un ambasciatore in Egitto e si trova ore in un limbo diplomatico tra il bisogno di esserci e il dovere di mandare un segnale al regime repressivo di quel Paese.