Israele

Nome

Israele

Israele: la legge sullo Stato-Nazione

Una nuova legge approvata dalla Knesset, il parlamento israeliano, divide il Paese e fa discutere la comunità internazionale: vi si definisce Israele lo "stato-nazione del popolo ebraico", Gerusalemme la sua “capitale unita”, l'ebraico la sua lingua ufficiale.

Commissione europea, 22 minuti - Gramaglia: Stato dell'Unione e agenda europea per l'innovazione

Ospite della rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Giampiero Gramaglia è intervenuto sulle reazioni europee dopo le scelte di Donald Trump in Medio Oriente, in Iran e a Gerusalemme.

Radio Radicale - Gramaglia: Commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia, direttore di Affarinternazionali.it, interviene su Radio Radicale per discutere delle notizie del giorno, tra cui l'incontro previsto tra Trump e Kim, i raid dopo i missili israeliani e la posizione di Macron contro le divisioni in Ue.

Agenzia Nova - Camporini: L'impiego F-35 di Israele lancia messaggio all'Iran

Roma, 23 mag 15:00 - (Agenzia Nova) - L’impiego dei caccia multiruolo di quinta generazione F-35 da parte di Israele per colpire obiettivi iraniani in Siria lancia un messaggio politico e militare a Teheran. Lo affermava ieri ad “Agenzia Nova” il generale Vincenzo Camporini, vicepresidente dell'Istituto per gli affari internazionali (Iai), commentando la notizia diffusa ieri dalle autorità israeliane, secondo cui nei raid contro le basi iraniane in Siria del 10 maggio scorso, l’aeronautica israeliana ha impiegato per la prima volta i caccia "stealth" F-35.

Usa-Ue, rapporti che cambiano

Le ultime decisioni attuate da Donald Trump sull'uscita dall'accordo con l'Iran e sul trasferimento dell'ambasciata a Gerusalemme e il loro impatto sulle relazioni tra Usa e Ue, sono stati al centro delle ultime iniziative IAI: dall'incontro con una delegazione iraniana, in cui si è discusso delle conseguenze del ritiro alla conferenza, organizzata insieme all'ambasciata americana in Italia, sulle attuali divergenze tra Washington e