Israele

Nome

Israele

LSE US Centre - Dessì: The Trump vision and the Israelization of US Middle East policy

Il punto di Andrea Dessì sulla politica americana in Medio Oriente.

Vittoria a metà per Netanyahu

Benjamin Netanyahu vince ancora: il premier più longevo della storia d’Israele conferma la presa sul Paese, ma le terze elezioni in meno di un anno non riescono a indicare neppure stavolta una chiara maggioranza alla Knesset (a spoglio quasi completo, al blocco di destra guidato dal premier uscente mancherebbero 3 seggi).

Formiche - Gramaglia: Scontro Sanders-Israele. Così la politica estera entra nel dibattito Dem per Usa2020"

Giampiero Gramaglia commenta le dichiarazioni di Bernie Sanders contro le decisioni di Trump su Israele.

MO: Trump e il piano di pace

Il piano di pace del presidente statunitense continua a polarizzare il Medio oriente, ma tutti i protagonisti - Benjamin Netanyahu in Israele, Abu Mazen in Palestina - si preparano a raccogliere i frutti dell'annuncio nelle rispettive elezioni. 

Sir - Camporini: "Usa/Iran: uccisione Soleimani è un atto di guerra”

Vincenzo Camporini ha commentato il raid americano che ha causato la morte del generale iraniano Soleimani considerandolo “un atto di guerra che avrà serie ripercussioni in tutta l’area mediorientale e che coinvolgerà sia Israele, quale potenziale target di vendetta iraniana che tutta la comunità internazionale, Europa in testa. Quest’ultima priva di qualsiasi strumento sia diplomatico che militare utile a contare qualcosa”.

Agensir - Camporini:" Usa/Iran: uccisione Soleimani è un atto di guerra”

Vincenzo Camporini ha commentato l'attacco americano che ha ucciso il generale iraniano Suleimani definendolo “un atto di guerra che avrà serie ripercussioni in tutta l’area mediorientale e che coinvolgerà sia Israele sia tutta la comunità internazionale, Europa in testa."

Carnegie middle east center - Kamel: "With the Peace Process Dead, What Options Are Open for the Palestinians to Create a State?"

Lorenzo Kamel, responsabile di ricerca presso lo Iai, ha commentato il fallimento del processo di pace tra Palestina e Israele.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Nelli Feroci & Tocci: "Gli italiani e la difesa. Presentazione dell'indagine IAI-LAPS sulle minacce alla sicurezza nazionale e la politica di difesa italiana"

Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello IAI e Nathalie Tocci, vice direttore dello IAI, sono intervenuti nel dibattito organizzato dall'Istituto Affari Internazionali e dall'Università degli Studi di Siena in materia di sicurezza nazionale, politica di difesa dell'Italia, Stati Uniti, terrorismo e Medio Oriente.

Israele: Gantz cerca la fiducia

Dopo che il premier più longevo della storia d'Israele, Benjamin Netanyahu, non è riuscito a formare un nuovo governo, ci prova Benny Gantz, ex capo delle Forze Armate e leader del partito di centro Blu e Bianco. C’è l’ipotesi di un esecutivo di minoranza, ma c’è pure l’incubo delle terze elezioni anticipate consecutive.

TPI - Dessì: "La caduta di Re Bibi, Netanyahu è l’unico vero perdente delle elezioni in Israele"

Andrea Dessì, responsabile di ricerca IAI, analizza i risultati delle ultime elezioni del parlamento israeliano, concentrandosi sulla sconfitta di Benjamin Netanyahu.