Israele

Nome

Israele

Corriere del Ticino - Dessì: «A Gerusalemme Est sfratto dettato da motivi politici»

L'intervista di Andrea Dessì, responsabile del programma Politica estera dell'Italia e responsabile di ricerca nell’ambito del programma Mediterraneo e Medio Oriente dello IAI, intervistato dal Corriere del Ticino sugli scontri in atto a Gerusalemme.

HuffPost - "Discriminazione". Il report di Human Rights Watch accusa Israele

HuffPost riprende l'articolo "Apartheid da Israele nei confronti dei palestinesi: il rapporto di Human Rights Watch" di Andrea Dessì (direttore del programma di ricerca "Politica estera dell'Italia" e responsabile di ricerca nell'area Mediterraneo e Medio oriente) e Flavia Fusco (ricercatrice junior nel programma Mediterraneo e Medio oriente) già pubblicato su AffarInternazionali.it.

HuffPost - Alcaro: La mano del Mossad contro la diplomazia nucleare fra Usa e Iran

L'intervista a Riccardo Alcaro, responsabile del programma di ricerca Attori Globali dello IAI, sull'attacco cibernetico israeliano all'Iran.

Quarte elezioni in due anni per Israele

Domani, martedì 23 marzo, si terranno le quarte elezioni in due anni per Israele. Gli ultimi sondaggi, diffusi prima della chiusura per il silenzio elettorale, dimostrano che da un lato la formazione di destra Yamina, dall’altra il partito arabo Ra’am saranno gli aghi della bilancia. In particolare, Ra’am si è reso disponibile a sostenere anche Yair Lapid, leader di Yesh Atid.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

La crisi di governo in Israele

Dopo aver assecondato varie iniziative del premier in questi mesi, adesso l'alternate Prime Minister Benny Gantz apre la crisi di governo in Israele. È iniziato un procedimento particolarmente gravoso per approvare la sfiducia in Parlamento, ma anche se si dovesse andare alle quarte elezioni in due anni, Benjamin Netanyahu ha il Paese dalla sua, e nelle urne consoliderebbe il consenso della destra.