Economia

Nome

Economia

GCC economic integration process and opportunities for economic cooperation with external actors

GCC economic integration process and opportunities for economic cooperation with external actors

29/03/2012, Roma

Seconda riunione Global Outlook su "GCC economic integration process and opportunities for economic cooperation with external actors", con Abdel Aziz Abu Hamad Aluwaisheg, Assistant Secretary General For Negotiations & Strategic Dialogue, Gulf Cooperation Council

La crisi che non passa. Verso il Rapporto 2012 sull’economia globale e l’Italia

La crisi che non passa. Verso il Rapporto 2012 sull’economia globale e l’Italia

08/05/2012, Roma

Lo IAI, insieme al Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi ed a UBI Banca, ha organizzato, l’8 maggio, presso la residenza di Ripetta, a Roma, un convegno di presentazione del 16° Rapporto sull’economia globale e l’Italia curato da Mario Deaglio e realizzato dal Centro Einaudi in partnership con UBI Banca.

Economic transition in Azerbaijan and relations with Italy

Economic transition in Azerbaijan and relations with Italy

29/05/2012, Roma

Proprio mentre dall’Azerbaigian arrivano conferme sulla possibile realizzazione del Nabucco, il gasdotto che dovrebbe trasportare 31 miliardi di metri cubi di metano dall'Asia all'Europa, alcuni esperti del settore e alcuni rappresentanti di investitori italiani in territorio azero si sono confrontati, in una tavola rotonda organizzata a Roma da IAI e Unicredit, sul tema della transizione economica in Azerbaigian e sui rapporti con l’estero del Paese, in particolare con l’Italia.

Le politiche per l’innovazione nella Unione Europea

Le politiche per l’innovazione nella Unione Europea

31/05/2012, Roma

Quarta riunione Global Outlook su "Le politiche per l’innovazione nella Unione Europea", con Massimiliano Granieri, Professore associato dell’Università di Foggia e membro del gruppo di esperti di proprietà intellettuale della Commissione europea, Roberto Zavatta, CEO, Economisti associati

L’economia cinese: emerging trends, emerging brands

L’economia cinese: emerging trends, emerging brands

25/09/2012, Roma

Settima riunione Global Outlook su "L’economia cinese: emerging trends, emerging brands", con Giorgio Gomel, Direttore dell’Ufficio studi della Banca d’Italia, e Stefano Mangini, CEO, Noah Brand Energy

The EU budget: a driving force for changing Europe?

The EU budget: a driving force for changing Europe?

30/10/2012, Roma

Seminario su "The EU budget: a driving force for changing Europe?", in collaborazione con Centro Studi sul Federalismo, IEP e Notre Europe

Alessandro Giovannini

Alessandro Giovannini

Tag

Economia
Governance economica
Moneta
Unione europea

Pubblicazioni

Sui media

Fabrizio Saccomanni

Fabrizio Saccomanni

Biografia

Fabrizio Saccomanni è stato vicepresidente IAI dal 2016 al 2019, presidente UniCredit da aprile 2018 a agosto 2019, e Ministro dell'Economia e delle Finanze nel Governo presieduto dall'on. Enrico Letta dal 28 aprile 2013 al 24 febbraio 2014. In precedenza aveva ricoperto gli incarichi di direttore generale della Banca d'Italia (dal 2 ottobre 2006 al 27 aprile 2013); presidente e membro del Direttorio integrato dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) (dal 1° gennaio 2013 al 27 aprile 2013); membro del Consiglio di amministrazione della Banca dei regolamenti internazionali (2006-2013); supplente del Governatore nel Consiglio direttivo della Banca centrale europea (2006-2013); vice presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (dal febbraio 2003 al settembre 2006). È stato Visiting Professor all'European Institute della London School of Economics (LSE), e docente alla School of European Political Economy della LUISS. E' stato autore di numerosi articoli e saggi, tra cui il volume “Crepe nel sistema. La frantumazione dell'economia globale” edito dalla casa editrice il Mulino a ottobre 2018.

Su di lui:

 

Tag

Economia
Finanza
Governance economica

Pubblicazioni

Sui media

  • Il Sole24Ore, Saccomanni: Verso il G7 italiano a difesa del coordinamento globale

    26 Marzo 2017
    stampa
  • Forum Ambrosetti - Saccomanni: L'Italia non ha investito abbastanza in innovazione, ora la crescita dipende dagli investitori

    03 Settembre 2016
    video
    Guarda
  • La Repubblica - Saccomanni: investimenti per evitare la stagnazione

    01 Aprile 2016
    stampa
    Leggi