Economia

Nome

Economia

Verso una revisione della Strategia EU 2020: scenari ed opportunità future

Verso una revisione della Strategia EU 2020: scenari ed opportunità future

07/07/2014, Roma

Seminario su "Verso una revisione della Strategia EU 2020: scenari ed opportunità future"

The Unhappy State of the Union: A new grand bargain for Europe

The Unhappy State of the Union: A new grand bargain for Europe

30/06/2014, Roma

Incontro con L. Tsoukalis su "The Unhappy State of the Union: A new grand bargain for Europe", nell’ambito del ciclo di conferenze su "Futuro dell’economia europea"

North Africa's economic outlook and new forms of entrepreneurship

North Africa's economic outlook and new forms of entrepreneurship

26/06/2014, Roma

Riunione Global Outlook "North Africa's economic outlook and new forms of entrepreneurship", con Rym Ayadi, CEPS, e Ahmed Ghoneim, Università del Cairo

Managing the global financial system: The role of the international institutions

Managing the global financial system: The role of the international institutions

25/06/2014, Roma

Seminario IAI-CIGI su "Managing the global financial system: The role of the international institutions" con Paul Blustein, Senior Fellow CIGI, autore del libro "Off Balance"

Scenari dell’economia globale e prospettive della ripresa

Scenari dell’economia globale e prospettive della ripresa

07/05/2014, Roma

Prima riunione dell'edizione 2014-15 del Global Outlook IAI, con Fabrizio Saccomanni, Senior Economic Advisor IAI

EU governance by self co-ordination? Towards a collective 'gouvernement économique' (GOVECOR)

- in corso
Lo IAI ha partecipato nell'ambito del TEPSA, ad un progetto internazionale focalizzato sull'analisi comparativa dell'impatto sui paesi membri dell'Unione europea delle politiche economiche gestite direttamente dal Consiglio dei ministri (Ecofin) rispetto alle indicazioni generiche e di massima del Consiglio europeo sulle politiche dell'impiego. Strumento di analisi sono stati dei questionari periodici inviati a rapporteurs di varia nazionalità che hanno prodotto alla fine altrettanti reports nazionali. I rapporti sono stati pubblicati sul sito-web del progetto.

Ricercatori