Economia

Nome

Economia

Rym Ayadi - North Africa's economic outlook and new forms of entrepreneurship

Intervista con Rym Ayadi, Senior Research Fellow, Head of Financial Institutions, Prudential Policy and Tax Unit and Coordinator of MEDPRO Consortium - Mediterranean Prospects su "North Africa's economic outlook and new forms of entrepreneurship".

Ahmed Ghoneim - North Africa's economic outlook and new forms of entrepreneurship

Intervista con Ahmed Ghoneim, Professor, Economics Department, Faculty of Economics and Political Sciences, Cairo University su "North Africa's economic outlook and new forms of entrepreneurship".

Marco Buti - Quadrare il cerchio nell'Eurozona

Intervista a Marco Buti - Direttore generale Affari economici e finanziari della Commissione europea - sulle conclusioni dello studio della Commissione europea riguardo gli squilibri macroeconomici e i progressi nel risanamento di bilancio di 17 Paesi dell'Eurozona.

Fabrizio Saccomanni - Scenari dell'economia globale e prospettive della ripresa

"Scenari dell'economia globale e prospettive della ripresa", con Fabrizio Saccomanni, Senior Economic Advisor IAI

Ignazio Visco incontra il Comitato Direttivo dello IAI

Ignazio Visco incontra il Comitato Direttivo dello IAI

26/11/2014, Roma

Incontro conviviale del Comitato Direttivo dello IAI con Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia

Stabilizing International Finance: Can the System Be Saved?

Stabilizing International Finance: Can the System Be Saved?

28/10/2014, Roma

Seminario IAI-CIGI su "Stabilizing International Finance: Can the System Be Saved?", con James M. Bougthon, CIGI Senior Fellow

Towards the Mid-Term Review of Europe 2020: Can Europe Get Back on a Growth Track?

Towards the Mid-Term Review of Europe 2020: Can Europe Get Back on a Growth Track?

27/10/2014, Roma

Nell’ambito della Presidenza Italiana dell’Unione Europea, l'Istituto Affari Internazionali in cooperazione con il Dipartimento delle Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha organizzato una conferenza su “Towards the Mid-Term Review of Europe 2020: Can Europe Get Back on a Growth Track?” svoltasi nella Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Obiettivo: fare il punto sui risultati finora ottenuti, compromessi dalla crisi abbattutasi sull’Ue dal 2008, e prospettare adeguamenti per il 2020.

Towards "Helsinki +40". The OSCE, the Global Mediterranean and the Future of Co-Operative Security

Towards "Helsinki +40". The OSCE, the Global Mediterranean and the Future of Co-Operative Security

18/09/2014, Roma

Il 18 settembre 2014 si è svolto a Roma il seminario internazionale 'Towards "Helsinki +40". The OSCE, the Global Mediterranean and the Future of Co-Operative Security', organizzato dallo IAI e dal Segretariato OSCE e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e delle Presidenze svizzera dell'OSCE ed italiana dell'UE.

Emerging economies and the middle-income trap

Emerging economies and the middle-income trap

09/07/2014, Roma

L'Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (OECD) promuove strategie politiche che mirano a sostenere il benessere economico e sociale negli stati di tutto il mondo e, inter alia, a migliorarne l’Indice di Sviluppo Umano (HDI). L’organizzazione coordina l’impegno dei suoi paesi membri tramite l’utilizzo di un forum per la cooperazione e la organizzazione di seminari, progetti di ricerca e molte altre iniziative formative su temi che variano dalla crescente ineguaglianza socioeconomica alla salvaguardia dell’ambiente.