Economia

Nome

Economia

Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi

Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi

27/05/2011, Roma

V riunione Global Outlook su: "Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi"

Rising Powers and the Global economy

Rising Powers and the Global economy

18/05/2011, Roma

Conferenza su: "Rising Powers and the Global economy - A Transatlantic Perspective", in collaborazione con Transatlantic Academy

Ue: ripresi negoziati tra Bruxelles e Atene

Proseguono i negoziati fra la Grecia e le Istituzioni della ex troika (Commissione europea, Bce e Fmi), dopo le frizioni di lunedì all’Eurogruppo e il monito dell’Ue ad Atene, ‘Basta perdere tempo’, anche se l'uscita dall'eurozona è fuori discussione. Reazioni incerte dei mercati al lancio del Quantitative Easing. E in un convegno a Roma lo IAI lancia un nuovo patto per l'Europa per aprire all’integrazione nuove frontiere.

Bruxelles ad Atene: basta perdere tempo

Ancora frizioni fra Bruxelles e Atene, prima della riunione dell'Eurogruppo che, senza ulteriori dettagli finanziari sul piano di riforme di Tsipras, non potrà sbloccare gli aiuti. A Francoforte, intanto, è il giorno dell'avvio del quantitative easing, il programma di acquisto di titoli di Stato con cui la Bce intende rilanciare l'economia dell'eurozona.

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
Altri paper e articoli