Economia

Nome

Economia

Innovazione e competitività in Europa e Italia

Presentato a Roma con interventi di Franco Bassanini e Sandro Gozi, il rapporto Global Outlook 2015 dello IAI. Il rapporto auspica una revisione di medio-lungo periodo della strategia Europa 2020 e formula raccomandazioni per l'internazionalizzazione e la politica industriale dell'Italia.

Innovazione e competitività: un'agenda per Europa e Italia. Presentazione del rapporto Global Outlook 2015

Innovazione e competitività: un'agenda per Europa e Italia. Presentazione del rapporto Global Outlook 2015

29/04/2015, Roma

Il 29 aprile si è svolta a Roma la conferenza di presentazione del Rapporto 2015  del Global Outlook, un programma  che lo IAI realizza in cooperazione con un gruppo di imprese, banche ed enti pubblici.

China Daily European Edition - Casarini: AIIB would be a major success for China

Nicola Casarini citato nell'articolo di Zhang Chunyan e Ning Hui "World banks on Asia's future"

Scenari sull’internazionalizzazione dell’economia italiana.

Scenari sull’internazionalizzazione dell’economia italiana.

19/07/2011, Roma

Riunione Steering Committee, dibattito sul tema: "Scenari sull’internazionalizzazione dell’economia italiana.", con Paolo Guerrieri

Ue: si tratta sulla Grecia, aspettando le riforme

Faccia a faccia a Berlino tra Angela Merkel e Alexis Tsipras, in un clima di cooperazione: i  colloqui continueranno, la Germania vuole una Grecia economicamente forte. L’Ue però serra i tempi: “Non è più tempo di dichiarazioni, bisogna lavorare". La Commissione attende la lista delle riforme dal governo di Syriza, mentre ad Atene è allarme liquidità.

Ue, Vertice tra debito greco e nuove frontiere d'integrazione

Riunione ristretta, un vero e proprio ‘super-direttorio’ senza l’Italia, sulla Grecia a margine del Vertice europeo. "Il tempo sta finendo", è il monito dell’Ue a Tsipras: prima dell'erogazione di nuovi aiuti finanziari, bisogna rispettare gli impegni con l'Eurogruppo .

Le Economie Emergenti e i Nuovi (dis)Equilibri dell’Economia Globale

Le Economie Emergenti e i Nuovi (dis)Equilibri dell’Economia Globale

13/06/2011, Roma

Incontro su: "Le Economie Emergenti e i Nuovi (dis)Equilibri dell’Economia Globale" in occasione della presentazione del libro di A. Goldstein sui BRIC

Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi

Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi

27/05/2011, Roma

V riunione Global Outlook su: "Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi"