Ricerche > Ue, politica e istituzioni + Difesa, Inserimento non valido

  • Le prospettive del bilancio comunitario

    Lo IAI ha affrontato questo argomento nel corso degli anni 2011-12, sia attraverso l’organizzazione di seminari – l’ultimo dei quali tenutosi  Torino nel luglio 2011 in collaborazione con Notre...
    Data inizio/fine: 2011
  • La difesa anti-missile in Italia

    Il progetto ha analizzato le implicazioni strategiche, politiche, economiche, tecnologiche ed industriali della partecipazione italiana ai programmi di difesa missilistica proposti dagli USA e dalla...
    Data inizio/fine: 2008
  • La presidenza italiana dell’Unione Europea

    Nel corso del 2003 lo IAI ha svolto una serie di attività riguardanti il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea (luglio-dicembre 2003). In particolare l'istituto ha organizzato in...
    Data inizio/fine: 2003
  • The Northern Dimension of the CFSP

    Iniziata già alla fine del 1998 su iniziativa del Finnish Institute of International Affairs di Helsinki e dell'Institut für Europaische Politik di Bonn, questa ampia ricerca era incentrata sulle...
    Data inizio/fine: 1998
  • New Voices in the European Debate

    Il progetto (già "Escaping the Austerity Trap") si propone di coinvolgere i movimenti politici e sociali emergenti negli stati del Sud dell'Europa (Grecia, Spagna e Italia) in una riflessione sul...
    Data inizio/fine: 2013
  • More diverse than united? Un’analisi comparativa delle elezioni europee 2024

    I cittadini europei sono andati alle urne a giugno 2024 per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo per la decima volta. Come hanno affrontato i partiti le complesse sfide dell’attualità...
    Data inizio/fine: 2024
  • REWEU: (Re)uniting the East and West: Reflections on the 2004 EU enlargement

    Il progetto REWEU è incentrato sulla commemorazione del “big bang” dell'allargamento dell'UE del 2004 in occasione del suo 20° anniversario nel maggio 2024. Questo evento ha avuto numerosi...
    Data inizio/fine: 2024
  • Augmented Capability for High End Soldier - ACHILE

    Lo IAI fa parte di un consorzio europeo che riunisce le principali aziende del settore terrestre per lo sviluppo e l’integrazione di equipaggiamenti ad alta tecnologia per i soldati degli eserciti...
    Data inizio/fine: 2022
  • Italy and Norway: improving cooperation to face common challenges

    Questo progetto, realizzato dallo IAI in collaborazione con l'Ambasciata di Norvegia a Roma, prevede la produzione di 2-3 policy paper sui temi di (1) architettura di sicurezza europea/relazioni...
    Data inizio/fine: 2021
  • L'impegno selettivo dell'UE con la Russia

    Questo progetto ha esplorato gli attuali sviluppi della vita sociale, economica e politica della Russia coinvolgendo esclusivamente rappresentanti della società civile russa, del mondo accademico e...
    Data inizio/fine: 2021
  • DiCE - Differentiation: Clustering Excellence

    Lo scopo di DiCE - progetto triennale finanziato dall’Ue - è stato quello di tradurre la ricerca d'avanguardia in raccomandazioni politiche appropriate alle tendenze e alle proposte di...
    Data inizio/fine: 2020
  • EU Integration and Differentiation for Effectiveness and Accountability – EU IDEA

    L’evoluzione recente della politica e delle politiche dell’Unione europea ha dimostrato che la differenziazione non può più essere considerata come un’anomalia nel processo di integrazione europea....
    Data inizio/fine: 2019
  • Europea. Parlano i fatti

    Nei sei mesi che hanno preceduto il voto europeo del 26 maggio 2019, il portale Europea.info – un consorzio a guida IAI con ISCentro Studi sul Federalismo (CSF), Centro Studi di Politica...
    Data inizio/fine: 2018
  • Towards a Citizens’ Union - 2CU

    Mentre la narrativa politica dei partiti anti-UE è basata sull'idea di "riprendere il controllo", i recenti sondaggi dell’ Eurobarometro suggeriscono che i cittadini europei vogliono vedere un...
    Data inizio/fine: 2017
  • I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea

    Il progetto mira ad approfondire, da diverse angolature e prospettive, il tema dei velivoli a pilotaggio remoto - o meglio detti Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) - nell’ambito della sicurezza...
    Data inizio/fine: 2016
  • Il ruolo dei velivoli da combattimento nelle missioni internazionali: il caso italiano

    Questo studio analizza in primis l'utilizzo da parte delle Forze Armate italiane dei velivoli da combattimento nelle operazioni militari svolte dall'Italia a partire dal 1991. Vengono poi considerati...
    Data inizio/fine: 2014
  • The EU, Regional Conflicts and the Promotion of Regional Cooperation: A Successful Strategy for a Global Challenge?

    Questa ricerca intende rispondere alla domanda: “in che misura e a quali condizioni la promozione dell'integrazione regionale contribuisce alla trasformazione positiva dei conflitti regionali?”. L'...
    Data inizio/fine: 2013
  • Il Parlamento italiano dopo l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona

    Lo IAI ha realizzato uno studio sull'adattamento del Parlamento italiano alle innovazioni previste dal Trattato di Lisbona nell'ambito di un progetto comparato, coordinato dal Ceps di Bruxelles, sul...
    Data inizio/fine: 2011
  • European Security and Defence Forum

    Lo European Security and Defence Forum (ESDF) è stato istituito nel 2009 per analizzare cambiamenti e sviluppi nelle politiche di sicurezza e difesa nazionali ed a livello europeo, e al fine di...
    Data inizio/fine: 2009
  • The EU as a global player: institutional trends in CFSP/ESDP

    Si tratta di un ciclo seminariale organizzato in Italia e in Germania sotto la leadership dell' Institut für Europäische Politik (IEP) e con la partecipazione attiva dello IAI. Il primo seminario su...
    Data inizio/fine: 2006