E il Consiglio europeo ha trovato ieri sera la quadra sullo stato di diritto: una dichiarazione interpretativa sul nuovo meccanismo di condizionalità che sblocca...
Che direzione dovrebbe prendere la Nato nel prossimo decennio? Il rapporto Nato 2030 redatto da esperti nominati dal segretario generale dell'...
In Francia, Emmanuel Macron ha proclamato una giornata di lutto nazionale per mercoledì prossimo, in ricordo di Valéry Giscard d'Estaing...
EVENTO SU INVITO
Nonostante gli intensificati sforzi per raggiungere un accordo tra Regno Unito e Unione europea, permangono differenze notevoli, soprattutto in...
Webinar in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica federale di Germania a Roma
La transizione verso un mondo più sostenibile e il raggiungimento di una società a emissioni zero. Questa la grande sfida che governi, istituzioni e imprese sono chiamati ad affrontare in maniera...
Le relazioni Ue-Turchia si sono ulteriormente deteriorate da quando il processo di adesione è stato congelato. L'ultima e più acuta crisi si sta verificando nel Mediterraneo orientale, dove la...
Questo corso di formazione intensivo vuol rispondere a una domanda crescente di figure e professionalità in grado di comprendere in ...
L’uccisione del fisico nucleare iraniano, Mohsen Fakhrizadeh, getta di nuovo nell'incertezza l'Iran e il Medio Oriente. Dopo l'accaduto, l...
Nel marzo 2019, il Consiglio dell’Unione europea ha istituito un gruppo di saggi di alto livello sull'architettura finanziaria europea per lo sviluppo con l’obiettivo di raccogliere un punto di...