Conversazione con S.E. Jill Morris, Ambasciatore britannico in Italia e San Marino.
Introduce l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI....
Dopo un inizio a rilento, le campagne vaccinali nei Paesi europei sono ora entrate nel vivo e i progressi messi a segno sul fronte dell’immunizzazione sono importanti e visibili. Man mano che la...
Nel suo primo viaggio all’estero, il presidente americano Joe Biden sarà impegnato per circa una settimana in Europa, a partire dal 10 giugno. Il...
Il terzo appuntamento dei Dialoghi di cittadinanza sul futuro dell’Europa, iniziativa promossa dallo IAI e dai suoi partner (Centro Studi sul Federalismo e Istituto Luigi Sturzo)...
Italia e Germania contribuiscono in modo significativo al processo di integrazione europea. Il loro rapporto è però caratterizzato da una serie di potenzialità inespresse e appare condizionati da...
Evento di presentazione del rapporto "European Strategic Autonomy: What It Is, Why We Need It, How to Achieve It".
Il 17 marzo si sono tenute le elezioni politiche olandesi e, per l’occasione l’Istituto Affari Internazionali (IAI), il Reale Istituto Neerlandese di Roma e l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi...
Nel corso dell'ultimo anno le già tese relazioni Ue-Turchia sono entrate in acque ancora più agitate a causa degli sviluppi nel Mediterraneo orientale. Molti si aspettano che la nuova...
Conversazione con Clément Beaune, Sottosegretario agli Affari Europei presso il Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri.
Interviene l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente...
Internet ci ha dato una libertà di espressione e di scambio di informazioni senza precedenti. Allo stesso tempo, la diffusione online di fake news è un esempio chiaro dei rischi che...