Il termine per la presentazione dei saggi è stato prorogato al 12 giugno 2022.
Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed. 2022...
Il termine per la presentazione dei saggi è stato prorogato al 12 giugno 2022.
Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed. 2022...
L’integrazione differenziata e la flessibilità sono parte del progetto di integrazione europea sin dagli albori, e la differenziazione rimarrà una necessità se l’UE intende affrontare le...
Con il ritiro delle forze NATO dall'Afghanistan e il ritorno al conflitto aperto in Europa, la cooperazione in politica estera tra l'Unione Europea e la Turchia nella regione del Medio Oriente e...
Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo...
Un recente sondaggio ECFR ha fatto emergere come le misure adottate dall’Europa per sostenere l’Ucraina e sanzionare la Russia fossero il minimo che l’opinione pubblica europea si aspettasse. Gli...
Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo...
Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato "Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo...
Il Premio IAI è un'iniziativa rivolta ai giovani fino ai 25 anni per coinvolgerli nel dibattito sul ruolo delle relazioni internazionali nella vita...
Il volume propone un'ampia reinterpretazione dei complessi rapporti fra l'Europa e il Medio Oriente e il Nord Africa (Mena). L'analisi illustra come all'interno di un sistema di relazioni...
Lo IAI presenterà il nuovo Rapporto sulla politica estera italiana 2021 in occasione di questa tavola rotonda che vedrà la partecipazione di politici, giornalisti ed esperti nazionali.
Il...