Selezionati i finalisti della sesta edizione del Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo". I loro saggi,sul tema "Come uscire dal...
Mercoledì 13 settembre presso il nostro Istituto, un gruppo di esperti ha avuto l’occasione di conversare con il Segretario Generale del Ministero degli affari esteri dell'Estonia, Jonatan Vseviov...
Dopo anni di crisi esistenziale, l'Europa ha trovato una nuova ragion d'essere: il Green Deal europeo e la transizione energetica che ne sta alla base. Questa Europa verde rappresenta una visione...
Scadrà l'11 giugno il termine per poter partecipare al premio IAI 2023, il concorso dedicato ai giovani under 26 e in particolare universitari o...
La guerra in Ucraina scatenata dall’invasione russa sta avendo un impatto profondo sulle dinamiche di sicurezza presenti e future del continente europeo, dinamiche che si intrecciano con il...
Questo workshop discuterà le buone pratiche e metodologie innovative per rafforzare la resilienza delle città agli eventi naturali estremi e ai cambiamenti climatici. Il focus sarà posto sui...
Anche quest'anno, per il quinto anno consecutivo, l'Istituto Affari Internazionali e la Fondazione Megalizzi ripropongono – nell’ambito del Premio IAI “Giovani talenti per l’Italia, l’...
Si chiama Tommaso Clerici il vincitore della quarta edizione del riconoscimento speciale per la comunicazione intitolato ad Antonio Megalizzi -...
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Clingendael International Energy Programme (CIEP), in collaborazione con l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), organizzano un webinar per...
Il Premio IAI per il miglior saggio sull'Europa, che si chiude con l'evento di mercoledì 10 ottobre a Roma - la premiazione dei vincitori e il dibattito condotto...