-
24/09/2020Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo”, per ascoltare le...leggi tutto
-
24/09/2020Solidarietà imperativa, ma i Paesi potranno decidere come esercitarla, se attraverso i ricollocamenti o la nuova opzione dei "rimpatri sponsorizzati". La Commissione europea ha presentato a Bruxelles il...leggi tutto
-
21/09/2020Si è chiusa una settimana intensa sul versante del conflitto in Libia, dove la probabile uscita di scena del premier del governo di unità nazionale Fayez al Serraj avrà un impatto sull’...leggi tutto
-
18/09/2020Lo IAI partecipa, con il suo presidente Ferdinando Nelli Feroci, alla conferenza della Feps su "United for a New, Fair and Inclusive Multilateralism" dove verrà, fra l'altro, presentato e discusso un...leggi tutto
-
16/09/2020"È l'alba di un nuovo Medio Oriente", ha proclamato Donald Trump, dopo che ieri alla Casa Bianca il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha firmato gli accordi...leggi tutto
-
10/09/2020Gli accordi G2G (Government-to-Government) sono uno strumento chiave per la promozione dell’export nella difesa, ma anche per accrescere la competitività del sistema-...leggi tutto
-
10/09/2020Mentre l'Unione europea non riesce a prendere una decisione sulle sanzioni all'establishment di Minsk - in un summit straordinario i presidenti del Consiglio europeo Charles ...leggi tutto
-
08/09/2020The Istituto Affari Internazionali, on behalf of the EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium, is organizing a “Next Generation Workshop”. The workshop will be held virtually on...leggi tutto
-
07/09/2020Se nei prossimi giorni non ci saranno chiarimenti credibili da parte della Russia sull’avvelenamento dell’oppositore Alexey Navalny, potrebbero essere decise nuove sanzioni contro Mosca...leggi tutto
-
07/09/2020Nella contesa del Mediterraneo orientale - acque rivendicate sia da Atene che da Ankara - la Grecia è ispirata dalla teoria irredentista della Grande Idea, la Turchia dalla dottrina...leggi tutto
-
02/09/2020Si riparte da bilancio pluriennale e dal Recovery Fund “Next Generation EU”, ma sul tavolo ci sono anche dossier rinviati a causa della pandemia, come il lancio della Conferenza sul futuro dell’Europa,...leggi tutto
-
01/09/2020La conclusione del tour del ministro degli Esteri cinese Wang Yi nel Vecchio continente apre una prospettiva su come Pechino vede l’Europa nella “battaglia” con gli Stati Uniti. Sempre...leggi tutto
-
07/08/2020Si chiama Carmen Cristofaro la vincitrice della seconda edizione del riconoscimento speciale per la comunicazione intitolato ad Antonio Megalizzi - il...leggi tutto
-
07/08/2020Premesso:leggi tutto
- che l’Istituto Affari Internazionali (di seguito “IAI”) è un think tank indipendente, privato e non-profit fondato nel 1965 su iniziativa di Altiero Spinelli. Promuove la conoscenza della... -
05/08/2020Prosegue l'estate con AffarInternazionali. Analisi e approfondimenti sull'attualità internazionale e la politica estera. Continua a leggere ogni giorno la rivista dello...leggi tutto