Africa

Ethiopia’s Grand Renaissance Dam

A partire dal 2011 la costruzione della Grand Ethiopian Renaissance Dam ha provocato una crisi diplomatica tra Etiopia, Egitto e Sudan, aggiungendo benzina alla già infiammabile geopolitica del Corno d’Africa. Nonostante i suoi aspetti...
Francesca Caruso
mostra

Primo piano

  • Between 21–26 March 2022, decision makers, multilateral institutions and representatives from civil society, the private sector and academia gathered in Dakar, Senegal, for the 9th World Water Forum. The Dakar Declaration, issued on 25 March,...
    Pubblicazione
    mostra
  • Cosa significa in pratica che il Sahel è una priorità per l’Unione europea? Quali sono gli aspetti politici e operativi prioritari e in futuro cosa può cambiare? Per affrontare tali questioni viene prima di tutto analizzato e valutato criticamente l...
    Pubblicazione
    mostra
  • Questo rapporto analizza le variabili che influenzano il leapfrogging energetico e poi stima il potenziale leapfrogging per quattro paesi rappresentativi dell’Africa sub-sahariana (Etiopia, Kenya, Nigeria e Mozambico). Questi paesi sono stati...
    Pubblicazione
    mostra

Pubblicazioni

Ricerche

Eventi

IAI sui media

Esperti