
Strategic Security and Critical Raw Materials: The Role of the European Investment Bank
Per realizzare la transizione energetica dell’Unione europea è fondamentale la sicurezza nell’approvvigionamento di materie prime critiche. Per aumentarne la produzione interna e diversificarne le importazioni la Commissione europea ha...
Max Münchmeyer
mostra
Primo piano
-
Nel 2023 la crisi del Sahel è entrata nel suo dodicesimo anno assumendo una nuova, preoccupante dimensione. Gli attacchi terroristici in Burkina Faso, Mali e Niger e i successivi colpi di stato militari continuano a diffondere instabilità nell’...Pubblicazionemostra
-
A partire dal 2011 la costruzione della Grand Ethiopian Renaissance Dam ha provocato una crisi diplomatica tra Etiopia, Egitto e Sudan, aggiungendo benzina alla già infiammabile geopolitica del Corno d’Africa. Nonostante i suoi aspetti tecnici, la...Pubblicazionemostra
-
Between 21–26 March 2022, decision makers, multilateral institutions and representatives from civil society, the private sector and academia gathered in Dakar, Senegal, for the 9th World Water Forum. The Dakar Declaration, issued on 25 March,...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
JOINT Papers 05/09/2023
The EU’s Entry Point into the Post-Tigray War Context
Jesutimilehin O. Akamo, Theodros Fisseha
Roma, IAI, settembre 2023, 6 p.
In: JOINT Papers JOINT Brief 29
-
Altri paper e articoli 01/08/2023
Strategic Security and Critical Raw Materials: The Role of the European Investment Bank
Max Münchmeyer
Roma, IAI, luglio 2023, 33 p.
In: Altri paper e articoli
-
Altri paper e articoli 15/06/2023
The Sahel region: a litmus test for EU–Africa relations in a changing global order
Francesca Caruso, Francesca Lenzi
Brussels, FEPS, giugno 2023, 33 p. (FEPS Policy Studies)
In: Altri paper e articoli
Ricerche
-
Ten Years of Crisis in the Sahel Region. Perspectives for an EU Contribution to Peace and Security
A dieci anni dal suo insorgere, la crisi del Sahel ha assunto una nuova dimensione in termini di deterioramento della governance e delle strutture di...leggi tutto -
Sfide africane al multilateralismo: la geopolitica del Nilo fra conflitto e cooperazione
Le tensioni tra Egitto, Etiopia e Sudan relative alla GERD rischiano di compromettere la stabilità di tutta la regione del Corno, già messa a dura...leggi tutto -
Il futuro della cooperazione fra Unione Africana e Unione Europea: verso una nuova era?
Nel mese di marzo 2020, l'UE ha presentato il documento “Towards a comprehensive Strategy with Africa”, nel tentativo di superare le vecchie...leggi tutto
Eventi
03/02/2023
Evento ibrido
Sahel Instability & Spill-over Effects in the Gulf of Guinea: Threats to Regional Security
IAI sui media
-
Il Giornale: Ecco chi e perché potrebbe far fallire l'accordo con la Tunisia
-
Al Jazeera English: Has Italy's approach to migration failed?
-
Rai news 24: Tunisia e flussi migratori
Esperti
-
Ricercatrice
-
Ricercatore