Digital Transformation in Africa: The Role of International Cooperation and the Mattei Plan
La trasformazione digitale ha un ruolo crescente nella cooperazione allo sviluppo. L’Africa, che entro il 2050 rappresenterà il 25 per cento della popolazione mondiale, sarà al centro della trasformazione digitale globale. Nel continente la digitalizzazione può stimolare l’innovazione e l’imprenditorialità giovanile, contribuendo a creare più posti di lavoro. La cooperazione in ambito digitale deve però tenere conto delle lacune infrastrutturali, di una regolamentazione frammentata e dell’impatto sociale, nonché dello squilibrio tra i cosiddetti Nord e Sud del mondo. Il Piano Mattei, la principale iniziativa dell’Italia per l’Africa, ha dato grande enfasi alla cooperazione digitale. Il successo del piano dipenderà dalla sua capacità di promuovere partnership efficaci con il settore privato e di costruire un approccio più coordinato con gli attori internazionali e nazionali, inclusa la società civile.
Studio preparato nell’ambito del progetto “Development and Digitalisation in Africa: Italy’s Cooperation Policy and Synergy with EU Plans”.
-
Dati bibliografici
Roma, IAI, agosto 2025, 21 p. -
In:
-
Numero
25|20 -
ISBN/ISSN/DOI:
978-88-9368-373-9
Introduction
1. Challenges of digitalisation in Africa
1.1 Infrastructures
1.2 Regulatory fragmentation
1.3 Internet use
2. International cooperation for Africa’s digitalisation
2.1 The G7, the EU and Italy
2.2 The EU, Global Gateway and D4D Hub
3. Digitalisation in Italy: The state of play
3.1 The Mattei Plan and synergies with Italy’s partners
3.2 Italian digital cooperation: What role for CSOs and academia
Conclusion
References