
La presenza della Cina in Italia: sfide e opportunità
Con la firma del Memorandum d'intesa nel marzo 2019, il governo italiano ha aderito ufficialmente all’iniziativa cinese di costruire una Nuova via della seta. Questo evento ha suscitato all'epoca un acceso dibattito, soprattutto perché l'...
Primo piano
-
In un mondo sempre piu polarizzato e con sempre meno certezze in campo economico, le alleanze tra paesi che condividono gli stessi principi giocheranno un ruolo cruciale per la definizione delle priorita in politica estera. Allargare gli orizzonti...Eventomostra
-
I media cinesi rappresentano la voce del Partito comunista cinese in patria e all’estero. Non sorprende perciò che nel corso degli ultimi anni il crescente numero di collaborazioni tra media cinesi e media esteri abbia attirato l’interesse di...Pubblicazionemostra
-
Nel marzo 2019 l’Italia ha firmato un memorandum d’intesa con la Repubblica popolare cinese in cui manifestava la sua adesione all’Iniziativa Belt and Road, il progetto di opere infrastrutturali e connettività che è il fiore all’occhiello del...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
IAI Papers 27/03/2023
China’s Grand Vision and the Persian Gulf
Anoushiravan Ehteshami
Roma, IAI, marzo 2023, 19 p.
In: IAI Papers 23|07
-
IAI Commentaries 25/03/2023
How Democratic Is the “World’s Largest Democracy”?
Diego Maiorano
Roma, IAI, marzo 2023, 5 p.
In: IAI Commentaries 23|15
-
The International Spectator 11/03/2023
Time for a New Atlanticism: The EU-China Comprehensive Agreement on Investment and the International Order
Arlo Poletti, Lorenzo Zambernardi, Dirk De Bièvre
The International Spectator, Vol. 58, No. 1, March 2023, p. 23-37
In: The International Spectator 58/1
Ricerche
-
Maritime Security Engagement in the Indo-Pacific: an exchange between Italy, the EU, Japan and South Korea
Il progetto ha organizzato un “Track 1.5 workshop” coinvolgendo esperti, rappresentanti delle forze armate e funzionari civili, sia europei sia da...leggi tutto -
ReConnect China: generating independent knowledge for a resilient future with China for Europe and its citizens
Nel mondo geopolitico moderno, l'Ue e la Cina sono legate da una relazione dinamica. Comprendere quali siano gli ambiti in cui la collaborazione dell...leggi tutto -
Contrastare la disinformazione cinese in Italia
Negli ultimi anni, la leadership cinese si è posta l’obiettivo di plasmare l’opinione pubblica e dell'élite all'estero, anche in Italia, attraverso...leggi tutto
Eventi
09/03/2023
Roma, Istituto Affari Internazionali
“China’s story”: Party rhetoric and state disinformation
IAI sui media
-
La Stampa: Quel triplo gioca contro l'America
-
Radio 24, Effetto Notte: Xi: "La Russia riprenderà i colloqui di pace"
-
Radio In Blu, Buongiorno In Blu2000: puntata del 23 marzo
Esperti
-
Responsabile di ricerca
-
Ricercatrice
-
Ricercatore associato