
India e paesi ASEAN nei nuovi allineamenti geopolitici nell’Indo-Pacifico: le opzioni per l’Italia
La presenza italiana nell’Indo-Pacifico e il ruolo cruciale svolto dalla diplomazia navale nell’articolarla impongono nuove riflessioni sugli obiettivi della politica estera italiana nella mega-regione. Questo studio contribuisce al...
Aurelio Insisa
mostra
Primo piano
-
Air pollution in northwestern India increases every year due to farmers burning crop residue in agricultural States, such as Punjab and Haryana.[1] Effective enforcement to curb the phenomenon has often been hindered by the scale of the country’s...Pubblicazionemostra
-
Sia la Repubblica di Corea che l’Unione europea, insieme ai suoi Stati membri, si trovano ad affrontare un contesto di sicurezza globale complesso, impegnativo e sempre più insicuro, determinato dalle conseguenze della pandemia di Covid-19 e dall’...Pubblicazionemostra
-
Commissione III (Affari esteri e comunitari) Camera - Seduta di mercoledì 27 settembre 2023 Il Comitato permanente sulla politica estera per l’Indo-Pacifico, istituito presso la Commissione Esteri della Camera, in merito all'...Eventomostra
Pubblicazioni
-
IAI Papers 11/06/2025
Italy’s De-Risking Efforts in the Semiconductor Industry
Aurelio Insisa
Roma, IAI, giugno 2025, 24 p.
In: IAI Papers 25|05
-
The International Spectator 30/05/2025
Assessing Western Discourse on ‘Chinese Neocolonialism’ in the Global South
Nicola Degli Esposti
The International Spectator, Vol. 60, No. 2, June 2025, p. 56-72
In: The International Spectator 60/2
-
The International Spectator 30/05/2025
China’s Economic Pressure Campaign against Lithuania: The Novelties and Limits of Chinese Economic Statecraft and Coercion
Konstantinas Andrijauskas, Raigirdas Boruta
The International Spectator, Vol. 60, No. 2, June 2025, p. 38-55
In: The International Spectator 60/2
Ricerche
-
India Dialogue
Il progetto mira a esaminare il ruolo emergente dell’India come attore centrale nel rimodellare la connettività, le relazioni economiche e le...leggi tutto -
Multilateralism at a Turning Point: The ROK and its Engagement with the G7
Il progetto mira ad esaminare l'impegno della Repubblica di Corea (ROK) con il G7 nell’ambito del “G7 Plus” sullo sfondo dell’ambizione del governo...leggi tutto -
Mapping and Countering China’s FIMI Activities in Italy
Questo progetto, finanziato dal Dipartimento di Stato Usa, mette a frutto le competenze dello IAI nell’analisi del panorama politico e mediatico...leggi tutto
Eventi
IAI sui media
-
Huffington Post: Cronache da una parte di mondo in cui c’è più voglia di pace che di guerra
-
La Repubblica, Metropolis: Ancora un Pechino
-
La Stampa: Pechino è una carta ma anche un rischio
Esperti
-
Ricercatore associato
-
Responsabile di ricerca
-
Ricercatore associato