Africa

Africa

Questo tema è trattato principalmente nell'ambito del Programma Mediterraneo e Medioriente

Promoting peace and security in Africa. Lessons learned from Mozambique

Promoting peace and security in Africa. Lessons learned from Mozambique

17/10/2012, Roma

Nel 1992 in Angola si tennero le prime elezioni democratiche dopo oltre dieci anni di guerra civile, ma l'Unione nazionale per l'indipendenza totale dell'Angola (UNITA) non accettò l'esito elettorale e il Paese ripiombò in una guerra civile che per anni proseguì a singhiozzo. Le vicende di questo tipo, che riempiono le pagine della storia africana, sembrano non dare alcuna speranza al continente. Eppure, esiste uno stato che può fare lezioni di stabilità e sicurezza in Africa: nel 1992 il Mozambico ha firmato un accordo di pace che resiste fino ad oggi.

The EU and India: Approaches to Conflict and Peace

Ukraine torn between Russia and the West

Ukraine torn between Russia and the West

30/09/2014, Roma

Tra i nomi dei membri del panel per la conferenza “Ukraine torn between Russia and the West” spicca quello di Lilia Shevtsova, “cremlinologa” e direttrice del programma di Politica Interna ed Istituzioni Politiche Russe al Carnegie Moscow Center. La sua esposizione, completa di un salace elogio finale al presidente Putin, ha stimolato un acceso dibattito fra il pubblico e gli altri panelist.

Ensuring peace and security in Africa: Implementing a new EU-Africa partnership

- in corso

Obiettivo del progetto è stato quello di esaminare attraverso quali politiche ed iniziative l'Unione Europea può aiutare le istituzioni africane, e in particolare l'Unione Africana, a sviluppare politiche di sicurezza, con particolare riguardo alla prevenzione dei conflitti e alla gestione delle crisi nel continente africano. Il progetto nasceva da un'iniziativa dello IAI, che è l'istituto leader, in cooperazione con l'EU-ISS (Parigi), Chatham House (Londra) e diversi esperti africani.

Ricercatori

Coercive Diplomacy, Sanctions and International Law

Coercive Diplomacy, Sanctions and International Law

13/02/2015, Roma

Conferenza internazionale su "Coercive Diplomacy, Sanctions and International Law"

Energy and Environmental Policies in Post-Crisis Europe

Energy and Environmental Policies in Post-Crisis Europe

09/04/2014, Atene

Conferenza su "Energy and Environmental Policies in Post-Crisis Europe", nell'ambito del progetto Towards a More United and Effective Europe: Beyond the 2014 European Parliament Elections

In:
The International Spectator

The EU, Regional Integration and Conflict Resolution

The EU, Regional Integration and Conflict Resolution

30/01/2014 - 31/01/2014, Roma

Seminario su "The EU, Regional Integration and Conflict Resolution", nell'ambito del progetto RegioConf