Promoting peace and security in Africa. Lessons learned from Mozambique
Nel 1992 in Angola si tennero le prime elezioni democratiche dopo oltre dieci anni di guerra civile, ma l'Unione nazionale per l'indipendenza totale dell'Angola (UNITA) non accettò l'esito elettorale e il Paese ripiombò in una guerra civile che per anni proseguì a singhiozzo. Le vicende di questo tipo, che riempiono le pagine della storia africana, sembrano non dare alcuna speranza al continente. Eppure, esiste uno stato che può fare lezioni di stabilità e sicurezza in Africa: nel 1992 il Mozambico ha firmato un accordo di pace che resiste fino ad oggi.