Africa

Africa

Questo tema è trattato principalmente nell'ambito del Programma Mediterraneo e Medioriente

Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità. Il Bacino del Ciad

- in corso

Il progetto, promosso dal Centro Piemontese di Studi Africani, si è concentrato sulla gestione delle acque del lago Ciad e i relativi risvolti regionali ed internazionali. Il tema della diplomazia dell’acqua riveste particolare importanza nel Sahel: sfruttamento delle risorse idriche, cambiamento climatico, governance, accesso ai servizi essenziali, crescita demografica e situazioni di conflitto costituiscono infatti questioni strettamente interconnesse nella regione.

Ricercatori

Out of the deadlock. Security sector reform in the Sahel

Out of the deadlock. Security sector reform in the Sahel

08/06/2020, Web seminar

L’evento è stata l’occasione per presentare il volume “Out of the security deadlock: challenges and choices in the Sahel”, risultato di un progetto di ricerca che lo IAI ha portato avanti con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e in collaborazione con la Foundation for European Progressive Studies (FEPS) di Bruxelles e il National Democratic Institute (NDI) di Washington D.C.

Huffington Post - Tocci: Dopo il Covid-19, una nuova partnership fra Africa ed Europa

L'editoriale sul futuro del rapporto EU-Africa alla luce del COVID-19 dell'European Think Tanks Group (ETTG).