Usa

Nome

Usa

L'Iran, l'Europa, l'Italia. Lo IAI a Milano

L'Iran, i suoi rapporti con gli Stati Uniti e l'Unione europea, gli accordi commerciali con l'Italia: di questo si è parlato giovedì 1 febbraio a Milano, nella conferenza organizzata dall'Istituto Affari Internazionali insieme allo studio legale Nctm. Particolare attenzione è stata data al legame Roma-Teheran, analizzato e discusso nei suoi aspetti politici, tecnici, economici.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Europe, the US and the Iran Nuclear Deal: Will the Transatlantic Front Hold?

Europe, the US and the Iran Nuclear Deal: Will the Transatlantic Front Hold?

06/02/2018, Roma

Seminario con Tarja Cronberg, Distinguished Associate Fellow, Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), former Member of the European Parliament and Chair of the European Parliament´s Iran Delegation

Radio in Blu - Darnis: Le olimpiadi invernali e le due Coree

Jean Pierre Darnis interviene a Radio in Blu sulla posizione nordcoreana in vista delle Olimpiadi in Corea del Sud.

Rai, Voci del mondo - Nelli Feroci: Le sfide per la politica estera americana

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci sulle sfide per la politica estera americana nell'anno che si apre, fra Medio Oriente, Corea del Nord, Cina e Russia.

Iran, i media occidentali e l'aggressività di Twitter

Il punto del direttore dello IAI, Nathalie Tocci

Mediaset, TgCom24 - Kamel: Gerusalemme, storia e diritto della città contesa

Mediaset, TgCom24

"Gerusalemme non è mai, storicamente, appartenuta a un singolo popolo". Lorenzo Kamel, responsabile di ricerca IAI, fa il punto sulle questioni storiche e legali che ruotano intorno all'eterna contesa sulla città, indicata ora dall'amministrazione Usa Capitale d'Israele.

Mediaset, TgCom24 - Kamel: Dietro le proteste in Iran e la reazione del governo Usa

Mediaset, TgCom24

Lorenzo Kamel, Responsabile di ricerca IAI ed esperto di Medio Oriente, spiega come la situazione in Iran - e le proteste scoppiate nel Paese - sia molto più complessa di quanto appare. Così come complesso è l'insieme di fattori su cui si fonda l'approccio delle potenze straniere verso Teheran. "L'amministrazione Trump - e così pure re Salman e Netanyahu - non ha un vero interesse ad avere un Iran libero, democratico ed esente da sanzioni".