Usa

Nome

Usa

Guerra & Pace: La questione iraniana

La questione nucleare iraniana sembra prossima a riaprirsi, se Trump dovesse far saltare l'accordo raggiunto nel 2015. Ne parla Riccardo Alcaro, responsabile di ricerca IAI, nella quarta puntata di Guerra & Pace, il podcast di politica estera realizzato da La Stampa insieme all'Istituto Affari Internazionali.

Monaco: forum chiude con Nathalie Tocci

Il direttore dello IAI Nathalie Tocci ha partecipato alle conclusioni della Conferenza di Monaco, il forum sulla sicurezza globale che dal 16 al 18 febbraio porta in Germania grandi decisori della politica internazionale.

Radio Cusano Campus - Gramaglia: Gerusalemme, la decisione di Trump

Radio Cusano Campus

Giampiero Gramaglia parla della decisione di Trump in merito alla questione di riconoscere Gerusalemme come capitale d'Israele e delle reazioni di sunniti e sciiti.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Gramaglia: Lo Yemen e le bombe "italiane"

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia interviene sulle notizie internazionali, tra cui il ruolo delle bombe prodotte in Sardegna e di tutte quelle italiane che fanno vittime in Yemen.

RAI, Voci dal mondo - Alcaro: Corea del Nord. Disgelo olimpico?

Ospite a RAI Radio 1, Voci dal mondo, Riccardo Alcaro parla dei rapporti tra Corea del Nord e altri Paesi come Corea del Sud e Stati Uniti in un contesto in cui i giochi olimpici invernali potrebbero aprire un dialogo con il resto del mondo.

YOUng, slow journalism - Alcaro: Trump tormentato dall’ombra di Mueller

Riccardo Alcaro - esperto sugli USA presso l’IAI (Istituto Affari Internazionali) - parla a YOUng di Trump, del suo rapporto con Robert Mueller, il procuratore speciale incaricato ufficialmente d’indagare sulle presunte collusioni con la Russia di Putin e della recente pubblicazione del memo anti-FBI.

Mediaset, TgCom24 - Kamel: La politica Usa in Medio Oriente e la questione curda

Mediaset, TgCom24

Lorenzo Kamel, responsabile di ricerca IAI, fa luce sulla strategia Usa in Medio Oriente - a partire dalla contesa su Gerusalemme e dalla visita del vicepresidente americano Mike Pence in Israele - e sulla situazione dei curdi siriani.

Mediaset, TgCom24 - Kamel - Erdogan in Italia: i dossier aperti per la Turchia.

Mediaset, TgCom24

La visita del presidente turco Erdogan a Roma, e le questioni sul tavolo (dalla lotta all'Isis alla questione curda, dagli equilibri regionali al rapporto con gli Stati Uniti e l'Europa), nel commento di Lorenzo Kamel - responsabile di ricerca IAI.

Nucleare, più rincorsa che disarmo

Proprio ora che sarebbe necessario riprendere il dialogo con la Russia e la Cina sul controllo degli armamenti e la dissuasione nucleare, gli Stati Uniti rivedono la loro "Nuclear Posture" (cioè la politica Usa in materia) decidendo di ampliare il loro arsenale: un messaggio per Mosca e Pechino - oltre che per Pyongyang - e un ulteriore peggioramento del clima, dopo il sostanziale abbandono del Trattato Inf, che aboliva i