Usa

Nome

Usa

Radio in Blu - Kamel: Gerusalemme

Radio in Blu, ore 09:00

Lorenzo Kamel sulla decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele.

L'Indro - Dessì: Israele – Palestina: scoppia la nuova Intifada

Intervista ad Andrea Dessì, ricercatore per il programma Mediterraneo e Medioriente dello IAI, sullo scoppio di una nuova Intifada: quali saranno i bersagli e le modalità? "Sebbene la tensione è salita alle stelle [...] è ancora presto parlare di una nuova Intifada. [...] Israele fronteggerà le proteste con l’unico modo che conosce: la forza e la repressione".

Gerusalemme, la crisi è internazionale

Gli occhi del mondo sono tutti puntati sulla città contesa: a Parigi Emmanuel Macron condanna di fronte a Benjamin Netanyahu la scelta di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale d'Israele; a Bruxelles l'Alto Rappresentante Federica Mogherini chiede di continuare a rispettarne lo statuto internazionale; al Cairo, infine, ne discutono il presidente egiziano Al Sisi, quello palestinese Abu Mazen e il re di Gio

L'Adige - Nelli Feroci: "Europa, ultima chiamata"

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci, presidente IAI, sulle sfide attuali dell'Unione Europea: "Oggi la situazione è paradossale. Perché la situazione economica, dopo quasi dieci anni di crisi, è in ripresa. Dopo la crisi del Pil, l’impatto sui redditi, l’economia oggi va meglio. Ma è il quadro politico ad essere più complesso, più frastagliato e meno decifrabile".

Gerusalemme, la svolta di Trump

La decisione di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme "Capitale d'Israele", riaccende la polveriera mediorientale, attirandosi l'indignazione di buona parte della comunità internazionale e provocando scontri e proteste a Gaza e in Cisgiordania. Così gli Usa rimettono in discussione quella soluzione "due popoli due Stati" promossa da vent'anni, e lasciano un punto interrogativo sul loro ruolo futuro nel processo di pace.

Sahel, lo IAI ad Addis Abeba

Lo IAI è ad Addis Abeba, Etiopia, per presentare i risultati del suo progetto di ricerca sul Sahel, dedicato in particolare al legame tra migrazioni, sicurezza e sviluppo nella regione e al ruolo di Stati Uniti e Unione europea. Tra gli ospiti, Cécile Kyenge, eurodeputata. Il progetto è in collaborazione con il ministero degli Esteri, la Foundation for European Progressive Studies e il National Democratic Institute.

Al Jazeera - Kamel: Trump and Jerusalem, a legal and historical appraisal

Lorenzo Kamel sulla decisione del presidente americano Donald Trump di riconoscere ufficialmente Gerusalemme come capitale di Israele: "US President Donald Trump, not dissimilarly from Arthur Balfour one century ago, is imposing a unilateral understanding of the local reality without knowing much of its complex past and present".

RAI, Radio3 - Kamel: Gerusalemme

RAI, Radio3, Tutta la città ne parla

Lorenzo Kamel commenta la decisione di Trump di spostare l'ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme.

Javad Zarif incontra lo IAI

Javad Zarif incontra lo IAI

30/11/2017, Roma

"L'accordo sul nucleare potrebbe, in linea teorica, sopravvivere senza gli Usa, ma non senza l'Iran. Anche per questo l'Europa dovrebbe impegnarsi per evitare che Teheran abbandoni l'intesa". Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha dialogato con soci e ricercatori dello IAI, parlando anche dei rapporti con Arabia Saudita, del Libano e delle prospettive per il Medio Oriente.