Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

New York Times - Tocci: Europe’s Vaccine Suspension May Be Driven as Much by Politics as Science

Il commento del direttore dello IAI, Nathalie Tocci, sulla campagna vaccinale in Europa.

S.I.R. - Luca Barana: Migrazioni: 5 anni del controverso accordo Ue-Turchia. Barana (Iai), “superare la logica emergenziale”

L'agenzia di informazione riprende l'articolo scritto da Luca Barana su AffarInternazionali, la rivista on line dello IAI.

Autonomia strategica: un concetto chiave

Il concetto di autonomia strategica europea è apparso per la prima volta nel 2013 e, alla luce delle profonde trasformazioni del sistema internazionale, è divenuto importante nel dibattito sulla politica estera europea con la Strategia globale dell’Unione europea del 2016, affermandosi come linea guida delle aspirazioni dell’Ue a svolgere un ruolo globale.

L'accordo fra Ue e Turchia

L’accordo fra Unione europea e Turchia, firmato cinque anni fa con l'obiettivo di ridurre l’immigrazione irregolare verso la Grecia, ha costituito una delle principali risposte dell’Ue alla cosiddetta crisi migratoria del 2014-15. La questione dei meccanismi di redistribuzione dei richiedenti asilo è tuttora aperta.

HuffPost - Poli: L'Olanda si prepara a incoronare di nuovo Mark Rutte

In questi giorni i Paesi Bassi stanno andando alle urne per rinnovare la Camera dei Rappresentanti ed eleggere un nuovo governo. L'analisi di Eleonora Poli, ricercatrice IAI, pubblicata su AffarInternazionali e ripresa da HuffPost.

I Paesi Bassi alle urne

In questi giorni l'Olanda va alle urne per rinnovare la Camera dei Rappresentanti ed eleggere un nuovo governo. Il voto arriva dopo la questione della mancata erogazione di sussidi statali a numerose famiglie, vicenda che aveva costretto alle dimissioni il primo ministro dei Paesi Bassi e leader del partito di maggioranza Vvd, Mark Rutte, e tutto il governo.

European Strategic Autonomy: What It Is, Why We Need It, How to Achieve It

La Francia e le sfide dell’Europa

Conversazione con S.E. Clément Beaune, Sottosegretario agli Affari Europei presso il Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri.
Introduce l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI.
Modera Francesco De Leo, Responsabile comunicazione dello IAI.

Le Conversazioni internazionali sono eventi organizzati mensilmente dall'Istituto Affari Internazionali e riservati a studenti e giovani under 30, che, con domande dirette, interagiscono con esponenti del mondo delle relazioni internazionali.