Russia

Nome

Russia

Libia: firmato l’accordo, “un passo avanti”

Firmato in Marocco l’accordo per un governo libico di unità nazionale: il ministro Gentiloni parla di “passo avanti”, ma le buone intenzioni devono ancora tramutarsi in fatti concreti e condivisi, mentre la situazione nel Paese resta instabile. In Siria, si intensificano gli sforzi per una coalizione efficace contro il sedicente Stato islamico.

Stefano Silvestri - La crisi russo-turca e la guerra all'ISIS

Intervista a Stefano Silvestri - consigliere scientifico IAI - sulla recente crisi diplomatica tra Russia e Turchia, le ripercussioni nei rapporti con la NATO e le difficoltà di coordinamento e cooperazione nella guerra comune all'ISIS

Libia: d'accordo sul fare l'accordo, ma...

Un accordo sul fare un accordo per un governo libico di unità nazionale. Ma le buone intenzioni devono ancora tramutarsi in intese concrete e condivise, mentre la situazione nel Paese resta instabile. In Siria, si intensificano gli sforzi per una coalizione efficace contro il sedicente Stato islamico. Ma tra Russia e Turchia le scaramucce si ripetono.

Terrorismo: Usa e Russia alzano il tiro

Il segretario alla difesa Usa Ashley Carter dice al Congresso "Siamo in guerra". E il presidente russo Vladimir Putin evoca il ricorso all'atomica, contro il sedicente Stato islamico, il cui Califfo, ferito, sarebbe stato curato in Turchia e avrebbe poi cercato rifugio ai raid alla Sirte, in Libia.

Parigi crocevia di speranze e timori mondiali

Parigi crocevia della diplomazia internazionale e delle preoccupazioni planetarie: riscaldamento globale, coalizione anti-integralismo, tensioni russo-turche, misure anti-terrorismo, tutto coincide con la Cop21, conferenza sul clima inaugurata lunedì 30 a livello di capi di Stato e di governo.

Radio Radicale - Silvestri: tensione Mosca-Ankara dopo abbattimento caccia russo

Intervista a Stefano Silvestri a seguito dell'abbattimento di un caccia russo.