Russia

Nome

Russia

Russia-Ue: canali da mantenere aperti

Il riconoscimento dell’opportunità di mantenere aperti i canali di dialogo e di limitata cooperazione, ma anche presa d’atto dell’assenza di una visione condivisa dell’ordine politico e di sicurezza dell’Europa e dello status delle ex Repubbliche sovietiche.

Russia/Ue: esplorando il futuro dei rapporti

Le possibilità di sbloccare lo stallo e di rilanciare la collaborazione tra Russia e Ue, alla luce degli sviluppi della crisi ucraina, vengono discusse a Roma lunedì 18 aprile, sulla base di analisi dello IAI e del Valdai Discussion Club. Condivisa è la percezione che la contrapposizione non giova alle due parti e rende pure più difficile la soluzione dei maggiori problemi internazionali.

Radio Popolare - Mikhelidze: Russia in Siria e Ucraina

Radio Popolare, Esteri

Intervista a Nona Mikhelidze sulla situazione in Moldavia

Beyond the Deadlock: What Future for EU-Russia Relations?

Beyond the Deadlock: What Future for EU-Russia Relations?

18/04/2016, Roma

Conferenza organizzata in collaborazione con il Valdai Discussion Club

Libia/Siria: scoppi di pace, sangue e speranza

‘Scoppi’ di pace tra Siria e Libia: le deflagrazioni del terrorismo dalla Turchia alla Costa d’Avorio fanno, quasi per assurdo, da preludio a segnali di speranza in Siria, dove la Russia annuncia l’inizio del ritiro delle truppe – segno di una percepita maggiore stabilità , e in Libia, dove il governo di unità nazionale acquista maggiore credibilità.

In:
Altri paper e articoli