Nona Mikhelidze, responsabile del programma "Europa Orientale ed Eurasia" dell'IAI, ospite a Radio Popolare, interviene per l'approfondimento Esteri sul ruolo di Trump e della Russia negli ultimi sviluppi del conflitto in Siria.
Nathalie Tocci - direttrice dell'Istituto Affari Internazionali - interviene su The Vision a proposito del rapporto Italia-Russia se Salvini diventasse Premier.
Nicolò Sartori - responsabile del programma Energia, clima e risorse dell’Istituto Affari Internazionali - su "Il Foglio" parla della sfida sino-russa alla dominanza energetica americana
Russia, Turchia e Iran si sono accordati per disegnare il futuro della Siria, ma la pace resta ancora lontana. Ne parla Silvia Colombo dell'Istituto Affari Internazionali di Roma a Radio Colonia.
Nona Mikhelidze, Responsabile del programma "Europa orientale e Eurasia" dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), parla dell'ultimo mandato di Putin. Le esigenze interne lo spingeranno sulla rotta di collisione con l’Europa?
In rotta di collisione. La Russia di Putin e l’Occidente
06/04/2018, Roma
Seminario con Nona Mikhelidze, responsabile del Programma IAI Europa orientale e Eurasia, Paolo Calzini, Senior Associate Fellow, Johns Hopkins University Bologna Center e Riccardo Alcaro, responsabile del Programma IAI Attori globali.
Dazio per dazio, espulsione per espulsione: gli equilibri internazionali oggi si fanno a colpi di rappresaglie. Così, alle misure prese da Stati Uniti e Paesi Ue contro la Russia per il caso Skripal - seppur in mancanza di prove certe della responsabilità russa -, Mosca risponde con analoghi provvedimenti.