Russia

Nome

Russia

Radio Cusano Campus - Gramaglia: Crisi diplomatica Russia-GB dopo avvelenamento ex spia russa Skripal

Radio Cusano Campus

Giampiero Gramaglia parla della Crisi diplomatica tra Russia e Gran Bretagna dopo avvelenamento dell'ex spia russa Skripal

Radio Radicale - Gramaglia: Commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia, direttore di affarinternazionali.it, interviene su Radio Radicale per discutere degli avvenimenti della giornata. Tra i temi trattati l'attacco nel campus in Florida, il Russiagate e la posizione della Merkel su Brexit.

Radio Radicale - Gramaglia: Commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia, direttore di affarinternazionali.it, interviene su Radio Radicale per discutere degli avvenimenti della giornata. Tra i temi trattati l'attacco di USA e UK a Mosca e l'elezione di Ramaphosa in Sudafrica come nuovo Presidente.

La Repubblica - Camporini: "È la tattica russa delle 'bolle' che ha costretto a fare raid solo dimostrativi"

Su Repubblica Vincenzo Camporini, ex capo di Stato maggiore della Difesa e vicepresidente dell' Istituto Affari Internazionali, parla dell'offensiva di Trump e alleati.

Formiche.net - Camporini: La Merkel “esente” dalle sanzioni russe?

Il vice presidente dello Iai, Vincenzo Camporini, già capo di Stato maggiore della Difesa, spiega a Formiche.net perché, se confermata, la richiesta della cancelliera tedesca di esentare dalle sanzioni le aziende tedesche che hanno in corso accordi con la Russia.è destinata a creare un vivace dibattito anche in Europa.

Huffington Post - Silvestri: "Dopo i missili, Trump e Putin non faranno nulla, o meglio faranno del teatro"

Il professor Stefano Silvestri, ex presidente Iai, intervistato dall'Huffington Post parla delle relazioni tra Russa e Stati Uniti dopo lo strike aereo sulla Siria, del ruolo assunto da Emmanuel Macron e Theresa May e della partita che si gioca ora per l'Europa.

Dire - Darnis: Siria, “Guerra di immagini se non si crede alle democrazie”

Jean Pierre Darnis, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali (Iai), risponde alle domande dell'Agenzia Dire sulla guerra di immagini e propaganda in Siria.

Radio in Blu - Alcaro: Siria, USA portano il caso davanti al Consiglio di sicurezza Onu

Siria. Gli Stati Uniti portano il caso dell’attacco con armi chimiche in Consiglio di sicurezza dell’Onu. Intanto è tensione tra Mosca e Washington, ma anche tra Israele e Iran.Sulla complessa situazione in Siria, con le tensioni tra Stati Uniti e Russia, interviene Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche dell’Istituto Affari Internazionali.

TGtg, TV2000 - Tocci: Quanto può davvero cambiare la politica estera italiana?

TV2000, TGtg

Quanto può davvero cambiare la politica estera italiana? Quale il nostro interesse nazionale in Europa, nelle crisi internazionali in atto e nelle relazioni con Stati Uniti e Russia? Ne parla Nathalie Tocci, direttore Istituto Affari Internazionali – IAI.