Ferdinando Nelli Feroci, presidente IAI, in un'intervista sulle strategie di Macron in politica estera, i suoi rapporti con Putin e i punti di riferimento in ottica internazionale del nuovo governo italiano.
Stefano Silvestri, direttore editoriale di Affarinternazionali.it, intervistato ''sul periodo più difficile nel trentennio di Vladimir Putin al Cremlino''.
Nona Mikhelidze, responsabile del programma IAI "Europa orientale e Eurasia", intervistata sul ritiro americano dal trattato sul controllo degli armamenti nucleari a medio raggio.
Si moltiplicano i temi di frizione fra l’Occidente e la Turchia. Pochi giorni fa sono arrivati nella base aeronautica Murted, a nord di Ankara, i primi carichi di attrezzature per l’installazione dei missili russi a lunga gittata S-400. Nelle prossime settimane piloti turchi saranno addestrati in Russia per imparare a usarli.
Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, dichiara al The Wall Street journal che, se la nomina di Josep Borrell ad Alto rappresentante per gli affari esteri UE dovesse essere confermata, le sanzioni dell'Unione Europea nei confronti della Russia non cambieranno rispetto a quelle attuali.
Giovedì 4 luglio il presidente russo Vladimir Putin farà visita in Vaticano a Papa Francesco. Sarà il loro terzo incontro: il primo fu nel 2013, il secondo nel 2015. Ucraina e Medio Oriente sono i principali temi sull’agenda, ma non gli unici.