Russia

Nome

Russia

Rai News 24, Marrone: Commento su Nato e Paesi europei

Ospite di Rainews24, Alessandro Marrone commenta la dichiarazione di Macron, secondo il quale la Nato è in uno stato di "morte cerebrale". Nel suo discorso si sofferma anche sull'impegno preso dai Paesi membri di investire il 2% del proprio Pil nelle proprie forze armate e sulla necessità di dialogare con la Russia per risolvere i problemi con l'Ucraina.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Tocci: Passaggio a Sud Est - Speciale

Nathalie Tocci, direttore Iai, è intervenuta durante lo speciale sulla questione orientale relativa ai Balcani, tra integrazione e sicurezza.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Tocci: Commento a Ue, Hong Kong, Libia.

Nathalie Tocci, direttore dello Iai, ha commentato l'elezione del nuovo Presidente del Parlamento, la strage in Libia, gli scontri a Khartum e la diatriba Cina-Usa in chiave Hong Kong.

Huffingtonpost - Nelli Feroci: "Francia e Italia si contendono l'Africa, ma sono già passate Cina e Russia"

Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Iai, già ambasciatore e rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea a Bruxelles, ha commentato la situazione relativa al "campionato delle ami" in Africa.

Huffingtonpost - Nelli Feroci: "Francia e Italia si contendono l'Africa, ma sono già passate Cina e Russia"

Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Iai, già ambasciatore e rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea a Bruxelles, commenta la situazione attuale relativa al "campionato delle armi" in Africa.

Transatlantic Security Symposium - 11. ed.

- in corso

L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition – ha visto la partecipazione di esperti, accademici e dei direttori o membri dello staff delle Unità di Policy Planning dei ministeri degli esteri di Usa, Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Turchia e Regno Unito, nonché dell'Ue e della Nato.

Ricercatori

The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition

The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition

28/10/2019, Roma, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition – ha visto la partecipazione di esperti, accademici e dei direttori o membri dello staff delle Unità di Policy Planning dei ministeri degli esteri di Usa, Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Turchia e Regno Unito, nonché dell'Ue e della Nato.

Radio Vaticana - Mikhelidze: "La Russia restituisce le navi ucraine sequestrate in Crimea"

Nona Mikhelidze, responsabile del programma Europa orientale e Eurasia per lo IAI, è intervenuta a Radio Vaticana per parlare della situazione attuale tra Russia e Ucraina a seguito della restituzione da parte della Russia delle navi ucraine sequestrate in Crimea e del prossimo summit del 9 dicembre tra Russia, Ucraina, Germania e Francia.

Huffington Post - Mikhelizde: "Libia: Italia in disparte, la Russia consolida l'influenza"

Nona Mikhelizde, capo programma ricerca IAI, analizza la situazione della crisi libica e il ruolo di Italia e Russia.

RIAC - Dessì:"The EU and Russia Share Much Potential for Cooperation in the Middle East"

Andrea Dessì, responsabile di ricerca IAI, parla della cooperazione Russia-Ue in Medio Oriente.