Italia

Nome

Italia

Lo IAI al D-10 Strategy Forum. Seul, 2018

Lo IAI ha partecipato al forum del D-10 ("Democracies 10"), a Seul con il suo presidente Ferdinando Nelli Feroci. Il forum riunisce ogni anno i rappresentanti di governo e i maggiori think tank di dieci Paesi (Australia, Canada, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti, più l’Ue). Tra i temi discussi, la crisi del multilateralismo e la sicurezza della penisola coreana. Lo IAI ne aveva ospitato l'incontro a Roma, tre anni fa.

China's Belt and Road Initiative 500 days after the 2017 Beijing summit: developments and prospects

China's Belt and Road Initiative 500 days after the 2017 Beijing summit: developments and prospects

01/10/2018, Roma

A maggio del 2017 Pechino ha ospitato il Belt and Road Forum for International Cooperation, un evento che ha avuto lo scopo di riunire per la prima volta tutti i Paesi interessati all'ambizioso progetto economico, infrastrutturale e culturale presentato dal presidente cinese Xi Jinping nel 2013.

Migranti e cittadinanza: un evento IAI

Il ruolo dei cittadini nel favorire l'accoglienza e l'integrazione di migranti e rifugiati è stato il tema dell'incontro organizzato dallo IAI venerdì 14 a Roma. Ospiti Emma Bonino, leader di +Europa e già ministro degli Esteri, e Antonio Silvio Calò, vincitore del Premio Cittadino europeo 2018, che nella sua casa di Treviso ha accolto sei richiedenti asilo.

Uno Mattina, Rai1 - Kamel: Il conflitto in Libia

Uno Mattina, Rai1

Lorenzo Kamel in studio per parlare del conflitto in Libia, delle dinamiche politiche ad esso legate e del futuro della regione.

Xinhua News Agency - Dessì: Italy's Africa strategy focuses on migration

La strategia italiana in Africa secondo Andrea Dessì.

Xinhua News Agency - Nelli Feroci: Salvini riding migrant issue to become face of Italy's new government

Ferdinando Nelli Feroci sulle nuove politiche adottate dall'Italia in materia di immigrazione.

Migrazioni, accoglienza e cittadinanza: il futuro dell'Italia e dell'Europa

Migrazioni, accoglienza e cittadinanza: il futuro dell'Italia e dell'Europa

14/09/2018, Roma

Un dialogo fra Emma Bonino, leader di +Europa e già Ministro degli Affari Esteri, e Antonio Silvio Calò, vincitore del Premio Cittadino europeo 2018.
Modera: Francesca Sforza, giornalista di La Stampa.
Introduce: Nathalie Tocci, direttore dell’Istituto Affari Internazionali (IAI)

Libia: caos a Tripoli, Italia vs Francia

La Libia è ripiombata nel caos, con le milizie di ribelli che assediano Tripoli, mentre il governo Serraj proclama lo stato di emergenza. Ma la pacificazione del Paese non può prescindere dal consenso europeo, e dunque da un’intesa tra Italia e Francia, mentre la canea anti-francese va in direzione opposta.

Ue/Italia: rapporto che scricchiola

Tra chiusura dei confini, respingimenti dei migranti e Macron nemico comune, l'incontro tra il premier ungherese Viktor Orbán e il vice-premier italiano Matteo Salvini disegna un asse dei sovranisti europei (con la benedizione dell'ex vate nero trumpiano Steve Bannon).

Le Grand Continent - Darnis: L'Italie est-elle encore européiste?

L'analisi di Jean-Pierre Darnis sull'anti-europeismo italiano.