L'Unione Europea potrebbe affrontare "la resistenza" del nuovo governo italiano in merito alle proposte di bilancio del blocco per bloccare il buco nero della Brexit. L'avvertimento del presidente dell'Istituto Affari Internazionali Ferdinando Nelli Feroci su Express.co.uk.
Su Formiche.net, il commento di Jean-Pierre Darnis, consigliere scientifico e responsabile del nuovo programma IAI sulla tecnologia e le relazioni internazionali (Tech-Rel), sulle querelle tra Italia e Francia e l'incontro tra Conte e Macron.
L'ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci (IAI) già rappresentante permanente dell'Italia presso le Istituzioni europee, spiega a Omnibus come non serva battere i pugni ai tavoli di Bruxelles e che cosa ci si deve aspettare dal vertice EU di fine giugno.
L'esperto IAI e ufficiale in pensione della Marina italiana, Fabio Caffio, spiega a El País che la scelta dell'Italia di chiudere i porti ai migranti: "Limitare l'ingresso nel suo territorio è suo diritto sovrano".
Aquarius, la nave di migranti approdata a Valencia è ormai il simbolo di un'Europa divisa. Gianni Bonvicini, Consigliere Scientifico IAI, interviene sull'argomento su Radio 1 per Voci dal Mondo.
Dopo quella del presidente francese Macron, il premier Giuseppe Conte ottiene la promessa di collaborazione della cancelliera tedesca Angela Merkel: un accordo su come affrontare la pressione migratoria serve a tutti, e serve in vista del Consiglio europeo del 28 e 29 giugno a Bruxelles, dove si cercherà di definire una linea per la riforma del regolamento di Dublino.
Giampiero Gramaglia, direttore di Affarinternazionali.it, interviene nello speciale della trasmissione di RadioRadicale dedicata al caso Italia e alle reazioni internazionali.