Italia

Nome

Italia

Coronavirus: la diffusione dei contagi

Mentre il coronavirus avanza, l’Italia si ferma e continua a registrare nuove vittime.  Il virus, che ha avuto origine alla fine del 2019 con segnalazioni di gravi polmoniti a Wuhan, città della Cina centrale, si sta diffondendo in tutto il mondo. In soli due giorni il nostro Paese ha scalato la classifica europea dei contagi, superando Regno Unito, Francia e Germania.  L’Unione europea, che vorrebbe evitare lo stop alla libera circolazione di Schengen, si è dichiarata pronta a “sostenere le autorità italiane e a fornire ogni possibile supporto”.

Formiche - Darnis: Vertice Italia-Francia a Napoli. Ecco opportunità e rischi

Jean Pierre Darnis fa il punto sul vertice Italia-Francia che si terrà a Napoli il 27 febbraio.

La 7 - Bonvicini: Italia tra i poveri d'Europa

Gianni Bonvicini è stato citato nella trasmissione Otto e Mezzo da Paolo Pagliaro che ha fatto il punto sulla decisione europea di utilizzare poco più dell'1% del Pil di ogni Paese membro per implementare le politiche comuni dal 2021 al 2027.

Formiche - Cristiani: "Così a Washington hanno letto la visita di Guerini"

Conversazione con Dario Cristiani sulla visita del ministro della difesa Lorenzo Guerini a Washington, D.C.

Radio Classique - Darnis: Commento alle elezioni regionali in Italia.

Ai microfoni della radio francese Radio Classique, Jean-Pierre Darnis commenta le elezioni regionali italiane.

Formiche - Cristiani: "Chi vuole (e chi no) un Consiglio di sicurezza europeo"

Dario Cristiani commenta la proposta di avere un Consiglio di Sicurezza nell'Unione europea dal punto di vista degli Stati uniti.

RTS - Jean-Pierre Darnis: Commento alle elezioni regionali in Italia.

Ai microfoni della radiotelevisione svizzera RTS Jean-Pierre Darnis commenta le elezioni regionali italiane.

Auschwitz 75 anni dopo

"Siamo di fronte a un bivio della storia: il numero dei sopravvissuti si fa sempre più esiguo e sta a noi trovare nuovi modi per ricordare", dicono i presidenti di Parlamento, Commissione Consiglio europeo in una dichiarazione congiunta in vista della Giornata della Memoria, che oggi cade nel 75esimo anniversario della liberazione di Auschwitz.