-
European Think Tanks Contact Group on Libya. Per un nuovo racconto europeo comune sulla Libia
Con l’insediamento, a metà marzo 2021, del governo di unità nazionale guidato da Abdul Hamid Dabaiba, la Libia sembrava guardare al futuro con cauto ottimismo. Tuttavia, il contesto interno non...Data inizio/fine: 2021 -
Il futuro dell'allargamento dell'UE: accelerare l'integrazione europea nei Balcani occidentali
Lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha messo alla prova la coesione e l'efficacia dell'UE non solo per quanto riguarda la sua governance interna, ma anche rispetto alle sue relazioni con i paesi...Data inizio/fine: 2021 -
Europeanisation meets democracy from below: The Western Balkans on the search for new European and democratic Momentum - WB2EU
I prossimi anni saranno decisivi per il futuro democratico ed europeo dei Balcani occidentali. Oltre a una prospettiva di allargamento credibile e una narrativa positiva sull'allargamento, che deve...Data inizio/fine: 2020 -
Transatlantic Security Symposium - 10. ed.
La decima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 14-15 giugno 2018, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario -...Data inizio/fine: 2018 -
Rete delle donne mediatrici nell’area mediterranea (MWMN)
L’iniziativa per una Rete di donne mediatrici nell’area mediterranea è finalizzata a rispondere alla necessità di aumentare il numero delle donne coinvolte negli sforzi di pacificazione e di...Data inizio/fine: 2017 -
Jean Monnet Network “Crisis-Equity-Democracy for Europe and Latin America” - Creulac
L'America Latina e l'Unione europea possono imparare dalle rispettive esperienze in materia di gestione delle crisi ed implicazioni economiche e politiche a livello nazionale e regionale. Seppur...Data inizio/fine: 2016 -
Turkey in Europe and the World—A Trilateral Initiative
Questa iniziativa – in collaborazione con l’Istanbul Policy Center – Sabanci University (IPC) e il Center for American Progress (CAP) di Washington, e con il sostegno della Fondazione Mercator - si...Data inizio/fine: 2016 -
Transatlantic Security Symposium - 9. ed.
La nona edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 29-30 settembre 2016, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La conferenza si...Data inizio/fine: 2016 -
The Future of Gas Markets
Il progetto, iniziato a maggio 2015 e conclusosi a maggio 2016 con la pubblicazione di un volume collettaneo, analizza l’evoluzione dei mercati globali del gas, in relazione alle dinamiche di prezzo...Data inizio/fine: 2015 -
Advanced Research Workshop on the Crisis in Ukraine and UNSCR 1325
Il progetto si inserisce in una serie di attività promosse dalla NATO e volte a promuovere la prospettiva di genere nella gestione dell’attuale crisi in Ucraina, soprattutto alla luce della recente...Data inizio/fine: 2015 -
POWER2YOUTH - Freedom, dignity and justice
È un consorzio di 12 istituti e università euro-mediterranee coordinato dallo IAI e finanziato dal VII programma quadro dell'Unione europea. L’obiettivo è di studiare le cause e gli effetti dei...Data inizio/fine: 2014 -
The Changing Regional Role of Turkey and Cooperation with the EU in the Neighbourhood
La Turchia non è più solo un interlocutore, ma anche un attore chiave nell’area del suo vicinato. Lo scopo di questo studio è di esplorare gli effetti del nuovo ruolo regionale della Turchia sulla...Data inizio/fine: 2014 -
Transatlantic Security Symposium - 6. ed.
La sesta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 2 dicembre 2013 presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma. La conferenza era dedicata alla "Transatlantic Security in the...Data inizio/fine: 2013 -
IAI-OCP Strategic Partnership on Mediterranean Issues
A fine 2012 lo IAI ha avviato una partnership strategica con l’OCP Policy Center con sede a Rabat sui temi mediterranei. Questa partnership triennale comprendeva sia attività di ricerca che di...Data inizio/fine: 2012 -
MEDPRO - Prospective analysis for the Mediterranean region
MEDPRO è un consorzio di 17 istituti di provata reputazione appartenenti alla regione mediterranea. Il consorzio è stato finanziato dal 7° Programma quadro dell'Unione europea ed è stato coordinato...Data inizio/fine: 2010 -
Turkey and the European Union: Conditions, Impact and Prejudice
Scopo del progetto - in collaborazione con il Turkish Economic Policy Research Institute (TEPAV), Ankara e sette istituti di ricerca di paesi dell'Ue - è stato di colmare il divario che divide la...Data inizio/fine: 2007 -
Euro-Mediterranean Study Commission - EuroMeSCo
Lo IAI partecipa alle attività di EuroMeSCo - la rete degli istituti euro-mediterranei non governativi che si occupano di politica estera e di sicurezza. Tra il 2015 e il 2019 lo...Data inizio/fine: 1996 -
Stabilità in Medio Oriente: come ripensare la diplomazia con l’Iran
Di fronte alle incertezze e molteplicità di attori e interessi contrapposti tra attori regionali e internazionali nella regione mediorientale, l’Italia e l’Unione europea possono giocare un ruolo nel...Data inizio/fine: 2024 -
Transatlantic Security Symposium - 15. ed.
Il Simposio transatlantico 2023-24 si è svolto nell’ambito di un più ampio progetto su “La cooperazione economica e tecnologica Ue-Usa di fronte alle nuove sfide geostrategiche e il ruolo dell’Italia...Data inizio/fine: 2023 -
Iraq: From Crisis Hotspot to Promoter of Inter-Regional Dialogue and Reconciliation
Il Medio Oriente continua ad essere caratterizzato da sfide coincidenti, che si estendono sia sul piano domestico che su quello regionale/internazionale. Al centro di scontri geopolitici tra assi...Data inizio/fine: 2022