-
La revisione del legame sicurezza-migrazione-sviluppo: una prospettiva dal Sahel
Il progetto ha rielaborato il nesso tra migrazione, sviluppo e sicurezza nel Sahel, una regione in cui questo legame è particolarmente pronunciato. La ricerca ha proposto inoltre una riformulazione...Data inizio/fine: 2017 -
Multilateralism at a Turning Point: The ROK and its Engagement with the G7
Il progetto mira ad esaminare l'impegno della Repubblica di Corea (ROK) con il G7 nell’ambito del “G7 Plus” sullo sfondo dell’ambizione del governo ‘ sudcoreano di trasformare la ROK in uno “stato...Data inizio/fine: 2025 -
Ten Years of Crisis in the Sahel Region. Perspectives for an EU Contribution to Peace and Security
A dieci anni dal suo insorgere, la crisi del Sahel ha assunto una nuova dimensione in termini di deterioramento della governance e delle strutture di sicurezza regionali (Ecowas e Unione Africana)....Data inizio/fine: 2022 -
Moving forward the EU-India Security Dialogue: Traditional and emerging issues
Lo IAI - in partenariato con Gateway House: Indian Council on Global Relations (GH), uno dei think tank di affari internazionali leader in India - ha vinto uno dei tre bandi dell'EU-India Think Tanks...Data inizio/fine: 2016 -
Trust-building in North East Asia and the role of the EU
Questo progetto ha affrontato il tema della pace e della sicurezza nel nord-est asiatico, concentrandosi sugli sforzi e le iniziative per la cooperazione regionale e la costruzione della fiducia...Data inizio/fine: 2016 -
L’Ue, gli Usa e la dimensione strategica internazionale dell’Africa subsahariana: pace, sicurezza e sviluppo nel Corno d’Africa
Il progetto si focalizza sul significato strategico dell’Africa subsahariana e sulla diversificata e sempre più importante presenza di vari attori internazionali nella regione. Il progetto è stato...Data inizio/fine: 2016 -
Study on the impact on European Defence Technological and Industrial Base (EDTIB) of defence offsets requested by third countries
Il progetto è volto ad analizzare le compensazioni industriali, più comunemente chiamate offsets, all’interno del mercato internazionale della difesa con un focus particolare sull’industria europea...Data inizio/fine: 2013 -
CORE - Cultures of governance and conflict resolution in Europe and India
Il progetto mirava ad analizzare in che modo i conflitti socio-economici e politici intra-stato siano percepiti e gestititi attraverso iniziative di governance in corso in India e nell’Ue. Sulla base...Data inizio/fine: 2011 -
Ensuring peace and security in Africa: Implementing a new EU-Africa partnership
Obiettivo del progetto è stato quello di esaminare attraverso quali politiche ed iniziative l'Unione Europea può aiutare le istituzioni africane, e in particolare l'Unione Africana, a sviluppare...Data inizio/fine: 2009 -
Il ruolo del Joint Strike Fighter (JSF) in Italia e in Europa
Il progetto intendeva analizzare in un'ottica italiana ed europea l'investimento nel programma aeronautico JSF, suggerendo le opzioni per migliorarne la performance a livello europeo. La...Data inizio/fine: 2007 -
The Republic of Korea (ROK)-G7 Cooperation Forum
Il progetto era incentrato sull’organizzazione di un forum sul tema della cooperazione tra la Repubblica di Corea e i paesi membri del G7, con l’aggiunta dell’Australia. Il forum, tenutosi nel maggio...Data inizio/fine: 2023 -
New Convergences in EU-RoK Economic Security Relations
Il progetto mirava a esaminare il potenziale di cooperazione tra UE e Repubblica di Corea (RoK) in quattro aree di policy inerenti alla sicurezza economica: a) la sicurezza marittima e delle vie di...Data inizio/fine: 2023 -
EU-Korea SDGs Workshop Series
Il progetto aveva l’obiettivo di istituire a Roma un incontro con cadenza annuale nel quale poter presentare e discutere progetti legati al perseguimento in Corea del Nord degli Obiettivi di sviluppo...Data inizio/fine: 2021 -
EU Japan Symposium
Lo EU-Japan Symposium è un incontro con cadenza annuale coordinato dallo IAI e finanziato inizialmente dall’Ufficio del Primo Ministro giapponese. La conferenza rappresenta un’opportunità per esperti...Data inizio/fine: 2017 -
EU-India Think Tanks Twinning Initiative
Con il supporto della delegazione UE in India, l’EU-India Think Tanks Twinning Initiative aveva lo scopo di favorire un interscambio scientifico tra i migliori centri di ricerca europei e le...Data inizio/fine: 2015 -
Network Enabled Capabilitis Technical Challenges - NEC TC
Studio volto ad identificare le tecnologie da sviluppare in Europa per favorire la realizzazione di network enabled capabilities – ovvero sistemi ed equipaggiamenti messi in rete e digitalizzati...Data inizio/fine: 2013 -
EUROCON - Study on State Control of Strategic Defence Assets
Lo studio considera i regimi degli Stati membri UE per il controllo degli assetti strategici della difesa. La ricerca è largamente basata su interviste ai responsabili della concreta applicazione di...Data inizio/fine: 2009 -
Assistenza tecnica dell’UE alle forze di sicurezza interna del Libano
L’Istituto Affari Internazionali è parte del consorzio, guidato da B&S Europe, incaricato del progetto “Assistenza tecnica dell’Unione Europea alle forze di sicurezza interna del Libano”,...Data inizio/fine: 2017