Il 14 e il 15 maggio l'Istituto Affari Internazionali (IAI) ed il think tank olandese Clingendael sono stati promotori della terza edizione della tavola rotonda ‘Vanvitelli’, un appuntamento ormai...
Welcome Speech
Luigi Di Maio
Italian Minister of Foreign Affairs and International Cooperation
Conversation with
...
L'Unione Europea e la Turchia attribuiscono la massima importanza al Medio Oriente e, a partire dalle rivolte arabe, le politiche nei confronti della regione sono diventate più importanti nell'...
A fronte delle crescenti preoccupazioni per la stabilità finanziaria della Tunisia e dell'aumento delle partenze di migranti verso l'Europa, le istituzioni dell'UE e gli Stati membri faticano a...
di Ferdinando Nelli Feroci
Con la morte di Silvio Berlusconi finisce un pezzo di storia dell’Italia repubblicana. Si chiude una fase che aveva segnato la conclusione della...
Martedì 12 luglio presso il nostro Istituto, un gruppo di esperti ha avuto l’occasione di conversare con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Islamica dell’Iran, Hossein Amir-...
Il 14-15 novembre 2022, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), per conto del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo, ha organizzato la l'undicesima Conferenza annuale UE per la non...
Dopo anni di sfiducia, recriminazioni e divisioni, il ponte che unisce l’Atlantico dev’essere ricostruito su basi più solide. Una Task Force transatlantica di esperti di alto livello ha definito...
Negli ultimi anni si è assistito al ritorno della competizione tra gli Stati più potenti del mondo, che sta avendo un impatto significativo sulla politica estera e di sicurezza dell'Ue e limitando...
di Elif Cemre Besgur
Il 14 maggio, quasi 62 milioni di cittadini turchi eleggeranno 600 parlamentari, il presidente e potenzialmente anche diversi vicepresidenti. Tra i...