I fenomeni migratori tra fatti e narrativa politica
Il progetto europeo RADAR (Raising Awareness on Disinformation, Achieving Resilience) ha lo scopo di generare una nuova consapevolezza sociale su alcuni temi di pubblico interesse attorno ai quali è stata prodotta una fuorviante disinformazione negli ultimi anni. Il progetto prevede di tenere cinque incontri in cinque Stati membri dell'Unione Europea per approfondire alcuni di questi temi, ritenuti particolarmente rilevanti, e fornire in tal modo ai partecipati nuovi strumenti conoscitivi e narrativi per contrastare le tecniche contemporanee di disinformazione. L' IAI, partner italiano dell'iniziativa, in cooperazione con il Trans European Policy Studies Association, coordinatore del progetto, la Gioventù Federalista Europea e il Collegio Carlo Alberto organizzerà due eventi pubblici il giorno 10 maggio a Torino per trattare il tema delle migrazioni globali e i loro effetti sulla società europea.
Il primo di questi eventi prenderà la forma di un grande dibattito pubblico, che si svolgerà presso l'auditorium del Collegio Carlo Alberto la mattina del 10 maggio e vedrà la presenza di numerosi esperti, che interagiranno continuamente con il pubblico presente in sala (anche attraverso strumenti innovativi quali sondaggi istantanei).
Registrati per partecipare al dibattito pubblico (Evento rimandato a data da destinarsi)
Il secondo evento, organizzato nel pomeriggio, sarà invece un workshop dedicato ai giovani in lingua inglese. Per partecipare è necessario compilare la seguente richiesta.
Area di ricerca
Tag
Contenuti collegati
-
News24/04/2023
Radar Youth Lab
leggi tutto -
Ricerca03/10/2022
RADAR: Raising Awareness on Disinformation, Achieving Resilience
leggi tutto