Dibattito in occasione della presentazione del libro “Fuori dal Tunnel”, di Nathalie Tocci
La crisi finanziaria, quella dei flussi migratori, l’ondata nazional-populista, la pandemia, la...
Dibattito in occasione della presentazione del libro “Fuori dal Tunnel”, di Nathalie Tocci
La crisi finanziaria, quella dei flussi migratori, l’ondata nazional-populista, la pandemia, la...
Dall’inizio della guerra in Ucraina, il 24 febbraio, l’Istituto Affari Internazionali è stato presente quotidianamente sui principali canali, testate nazionali e internazionali e sul web per...
L'evento si propone di esaminare le implicazioni della guerra in Ucraina sull'architettura della sicurezza in Europa e le politiche necessarie per ricostruire un equilibrio strategico attraverso...
Nona Mikhelidze è stata premiata nella 94esima edizione del Premio Viareggio-Rèpaci con il Premio Giornalistico, in riconoscimento del suo contributo dato al dibattito pubblico sulla guerra russa...
Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo...
Nona Mikhelidze ricostruisce la giornata del 24 giugno 2023, che ha visto un tentativo di golpe da parte del gruppo mercenario Wagner in Russia, intervenendo nella trasmissione di RadioRadicale –...
Che impatto sta avendo la guerra contro l’Ucraina sugli assetti di sicurezza europei e sui rapporti transatlantici? Quali sono le prospettive per le politiche di controllo degli armamenti e la...
Il 30 maggio (10:00-12:00), la Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno ospiterà una conferenza al Parlamento europeo (Bruxelles) inerente la risposta dell'UE all'aggressione russa in...
Sabato 13 maggio il presidente Zerlensky è stato in visita a Roma. Al Quirinale ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per poi recarsi a Palazzo Chigi per parlare con il...
di Nicoletta Pirozzi
L’aggressione russa all’Ucraina del 24 febbraio 2022 ha inevitabilmente concentrato gli sforzi dell’Ue e degli Stati membri sugli aspetti militari...