Per rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina nel settore industriale e finanziario, sono stati sviluppati molti strumenti finanziari e iniziative istituzionali. L’internazionalizzazione...
Focolai di tensione tra Asia e Pacifico. Nel sub-continente indiano, la decisione del governo Modi di privare il Kashmir, a...
Questa conferenza si pone l'obiettivo di analizzare le dinamiche delle relazioni UE-Giappone e discuterne le prospettive. Parteciperà un gruppo di esperti provenienti dal Giappone e dall'Europa...
Ad un mese dalla visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping, l’Istituto Affari Internazionali e lo studio legale Nctm, in collaborazione con il Chinese Academy of Social Sciences (CASS),...
L'ascesa della Cina e, in generale, dell'Asia invitano a un ripensamento della politica estera europea verso la regione. Il documento sulla Strategia Globale della Ue identifica tre aree...
In anni recenti la Cina è diventata un attore economico e diplomatico di primo piano in Europa grazie alla cosiddetta Nuova Via della Seta o Belt and Road Initiative. Dopo l'adesione alla Nuova...
Li Keqiang, primo ministro di Pechino, sarà a Bruxelles in occasione della 21ma riunione dei leader Cina-Unione europea. Il...
La visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia accresce l'attenzione sull'avvicinamento di Roma alla Belt & Road Initiative, il progetto di Pechino per...
Leader delle maggiori economie mondiali e rappresentanti della finanza e dell'imprenditoria s'incontrano a Davos per una versione con molte...
A due anni dalla sua elezione Donald Trump ha mantenuto fede alla parola data durante la campagna elettorale cercando di riequilibrare la bilancia commerciale tra Stati Uniti e Cina....