Contrariamente a quanto anticipato dallo stesso nei giorni scorsi, il segretario di Stato americano Mike Pompeo non vedrà papa Francesco durante la sua visita di domani a Roma e in Vaticano, una...
La conclusione del tour del ministro degli Esteri cinese Wang Yi nel Vecchio continente apre una prospettiva su come Pechino vede l’Europa nella “battaglia” con...
Dopo lo stop di Londra a Huawei, le decisioni sullo sviluppo delle reti 5G in Europa sono esemplari di come le relazioni internazionali - con l’...
Se l’escalation in atto a Hong Kong sta contribuendo ad aggravare lo stato delle relazioni tra Cina e Stati Uniti, la ...
L’impetuoso sviluppo economico dei paesi dell’Asia Orientale e il loro dinamismo sul piano delle relazioni internazionali pongono da tempo al centro del dibattito grandi interrogativi sulle...
L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The...
Mentre il coronavirus avanza, l’Italia si ferma e continua a registrare nuove vittime. Il virus, che ha avuto origine alla fine del 2019 con segnalazioni di...
L’epidemia di coronavirus, esplosa a partire dalla città cinese di Wuhan, dal punto di vista economico potrebbe far registrare una contrazione del Pil dell’1,2% (...
Visto da Pechino l’accordo commerciale con gli Stati Uniti che la Cina ha firmato nei giorni scorsi assume un significato peculiare: una mossa...
Per rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina nel settore industriale e finanziario, sono stati sviluppati molti strumenti finanziari e iniziative istituzionali. L’internazionalizzazione...