Conferenza organizzata in collaborazione con Ministero degli affari esteri e della cooperazione economica e la Presidenza lettone del Consiglio dell’Unione europea
Si è tenuto il 2 marzo presso il campus LUISS il primo di una serie di due workshop organizzati dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e dalla LUISS School of Government (SOG) con il titolo "...
Il secondo workshop organizzato dall'Istituto Affari Internazionali (IAI) e dalla Luiss School of Government (SOG) dal titolo "Which role should the EU play in international relations?...
Seminario sulle alleanze nelle politiche regionali del Medioriente e di Israele, con il prof. Uzi Rabi, Director of the Moshe Dayan Center for Middle Eastern and African Studies
Incontro in occasione della presentazione del volume di Antonio Padoa-Schioppa "Verso la federazione europea? Tappe e svolte di un lungo cammino", Il Mulino (2014)
Era il 6 maggio 1975 quando l'allora Cee riconobbe ufficialmente la Repubblica popolare cinese: da allora i rapporti diplomatici, politici, economici e...
l conservatori di Cameron vincono le elezioni nel Regno Unito e sfiorano la maggioranza assoluta a maggioranza, i ...
Il consigliere scientifico IAI Roberto Aliboni ha presieduto il seminario sulle radici e prospettive dell'ISIS, l’incontro che ha avuto come ospite lo scrittore e analista di sicurezza Umberto...
Incontro con la partecipazione di Rose Gottemoeller, U.S. Undersecretary of State for Arms Control and International Security e Madelyn Creedon, Principal Deputy Administrator for the U.S....
Il responsabile di ricerca Riccardo Alcaro ha moderato la conferenza sulla crisi libica che ha avuto come ospiti Karim Mezran, membro senior del Rafik Hariri Center for the Middle East dell'...